Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gioi: ok convenzione per prevenire il randagismo

Saranno garantite attività di vigilanza, controllo e prevenzione del patrimonio zootecnico, della popolazione canina e felina

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 8 Novembre 2020
Condividi

Il Comune di Gioi, con a capo il sindaco Maria Teresa Scarpa, ha deciso di stringere una convenzione con l’Associazione E.N.P.A. Onlus e rispettivo Nucleo Guardie Zoofile Provinciale per lo svolgimento di attività di vigilanza, controllo e prevenzione del patrimonio zootecnico, della popolazione canina e felina per la prevenzione del randagismo, di tutela ambientale e venatoria sul territorio comunale, per l’incolumità dell’essere umano e per l’igiene pubblica.

L’Ente comunale intende limitare la durata della convenzione a dieci interventi/giornate di controllo, eventualmente prorogabili in base a sopravvenute esigenze del Comune.

L’E.N.P.A. è riconosciuto dal Ministero dell’Ambiente italiano quale associazione nazionale di protezione ambientale ed è componente dei seguenti organismi: Ministero dell’Agricoltura: Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale; Ministero per i Beni Culturali: Commissione di Revisione Cinematografica; Ministero della Salute: Commissione Randagismo e Task Force, Influenza Aviaria.

Attraverso le proprie Guardie Zoofile volontarie l’Associazione opera, in collaborazione con gli organismi di pubblica sicurezza, per la vigilanza nei casi di sevizie e maltrattamenti nei confronti di animali e per reprimere le attività malavitose legate ad un utilizzo illegale dei medesimi; l’E.N.P.A. possiede sull’intero territorio nazionale numerose proprie strutture di ricovero per animali, attraverso le quali realizza gli scopi sociali di garantirne il benessere e sottrarli al rischio di maltrattamenti, promuovendone l’affidamento a privati oppure curando il recupero degli stessi sotto il profilo medico o psicologico.

In alcuni casi, le strutture dell’Ente sono destinate al ricovero di animali selvatici oppure allo svolgimento di particolari servizi, come ad esempio di pronto soccorso di animali randagi feriti o malati, o il trasporto di animali, tramite mezzi appositamente attrezzati.

L’Ente ha strutture attrezzate di cura e terapia per animali, nelle quali operano medici veterinari convenzionati, che offrono un servizio sia ai soci sia alla generalità dei cittadini.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.