InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> La ricetta: lasagna zucca e salsiccia
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Paolo Fox
Oroscopo Paolo Fox 27 marzo, amici dell’Ariete un nuovo amore busserà alla porta. Sagittario, aprite il vostro cuore
Oroscopo
Campagna calcio
Calcio, Agropoli vittoria in rimonta, Calpazio inarrestabile. Campagna promossa
Campionati Provinciali Campionati Regionali Sport
Decorazioni di Pasqua
Decorazioni di Pasqua con il fai da te: ecco le idee più belle e originali per abbellire la casa
Fai da te
Basket Agropoli
La Polisportiva Basket Agropoli esce sconfitta di misura sul campo del Caiazzo
Basket Sport
Cilento: malore improvviso, 64enne cade da un muretto e muore
Cilento Cronaca In Primo Piano
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Food

La ricetta: lasagna zucca e salsiccia

Di Letizia Baeumlin 2 anni fa
2 min. di lettura
Condividi

La zucca è un alimento ricco di vitamine e privo di grassi, il gusto dolciastro non è da attribuire agli zuccheri di cui essa ne è priva, è infatti indicata anche per chi soffre di diabete. L’ortaggio arancione è inoltre fonte di caroteni e pro-vitamina A. Ha un apporto rilevante di vitamina C e del gruppo B e svariati minerali come fosforo, ferro, magnesio e potassio. Utilizzabile anche in cosmesi per preparare con la sua polpa ottime maschere per il viso e lenire le scottature.

La zucca in cucina si presta per svariate ricette dall’antipasto al dolce.

Vediamo oggi come prepare le lasagne con salsiccia e zucca.

Per 6 porzioni utilizzemo 500 gr lasagna fresca all’uovo. 250 ml di besciamella, 300 gr di salsiccia, 300 gr di zucca, cacio grattugiato, mozzarella, prezzemolo, aglio, sale, olio di oliva.

In una padella antiaderente facciamo rosolare in un fondo di olio d’oliva extravergine la salsiccia sbriciolata con uno spicchio d’aglio intero che toglieremo appena dorato, aggiungiamo la zucca tagliata a cubetti, una manciata di prezzemolo tritato a coltello e aggiustiamo di sale. Lasciamo cuocere a fiamma moderata per circa 15 minuti sfumiamo con una spuzzata di vino bianco locale e lasciamo raffreddare. Possiamo comporre la nostra lasagna. Cospargiamo una teglia da forno con un po’ di besciamella, adagiamo le lasagne e iniziamo a condire con la composta di salsiccia e zucca, il cacio grattugiato, la mozzarella sminuzzata e ancora besciamella, procediamo così per vari strati e finiamo con la parte superiore condita con la zucca e la salsiccia, il formaggio grattugiato, la moarella e la besciamella. Inforniamo a 180° per 20 minuti e lasciamo riposare per 10 minuti fuori dal forno. Serviamo le nostre deliziose lasagne dal gusto delicato ma deciso.

TAG: cilento food, cilento ricette, la ricetta, lasagna zucca e salsiccia, ricette cilento
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Troppi contagi: Novi Velia zona rossa
Articolo Successivo Gioi: ok convenzione per prevenire il randagismo
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Alici di menaica
Food

Il Cilento e le tradizioni: alla scoperta delle famose alici di “menaica”, ecco qualche piatto tipico | FOTO

Fiorenza Di Palma Fiorenza Di Palma 7 ore fa
Zeppola di San Giuseppe
Food

La ricetta delle tradizionali zeppole di San Giuseppe con crema e amarene

Angela Bonora Angela Bonora 1 settimana fa
Pesce in festa
Cilento

“Pesce in Festa”: torna la sagra del pescato locale a Casal Velino Marina

Chiara Esposito Chiara Esposito 2 settimane fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla