Attualità

Pellegrino lancia l’allarme: 2000 diagnosi in meno di tumore causa covid

"2000 diagnosi in meno di tumore al seno a causa del Covid.Crescita dell’11,9% dei decessi per tumore al colon.50.000 interventi di chirurgia oncologica saltati per il Covid.Tante, troppe patologie tumorali rischiano di essere trattate chirurgicamente in ritardo"

Redazione Infocilento

5 Novembre 2020

“2000 diagnosi in meno di tumore al seno a causa del Covid.Crescita dell’11,9% dei decessi per tumore al colon.50.000 interventi di chirurgia oncologica saltati per il Covid.Tante, troppe patologie tumorali rischiano di essere trattate chirurgicamente in ritardo determinando un rischio notevole di progressione della malattia”. A dirlo Tommaso Pellegrino, consigliere regionale e chirurgo oncologico in servizio al Policlinico Federico II.

“Il vero grande problema non è soltanto il Covid, ma gli effetti devastanti che sta causando per tante altre patologie – spiega – È vero si muore di covid, ma si continua a morire anche di cancro.Il Covid, purtroppo non ferma le altre patologie e non blocca la crescita dei tumori,rischiamo di pagare in futuro un prezzo molto alto per ciò che sta accadendo. La diagnosi precoce resta l’arma più efficace per contrastare le patologie tumorali; ciò è possibile attraverso programmi di screening e attraverso una opportuna prevenzione che oggi è quasi completamente scomparsa. Altrettanto importante è la tempestività degli interventi chirurgici che stanno subendo un pericolosissimo rallentamento”.

“Non possiamo continuare ad assistere alla chiusura di interi ospedali,in tutte le strutture sanitarie ci dovrebbero essere percorsi differenziati per i malati Covid, si dovrebbero individuare percorsi sicuri e dove non è possibile bisognerebbe verificare la possibilità di utilizzare altre strutture, così come si sta facendo in altri posti – aggiunge Pellegrino – Mi fa piacere leggere tanti commenti di persone che oggi invocano l’utilizzo dell’Ospedale di Sant’Arsenio. Io non ho cambiato idea. Sant’Arsenio poteva essere un importante e utile supporto all’ospedale di Polla e al nostro Territorio in questo momento così delicato. Bastava crederci qualche mese fa. Adesso, possiamo attivarci per sollecitare affinché i lavori previsti possano partire il prima possibile per iniziare finalmente a mettere in campo una programmazione utile per i Cittadini del nostro Territorio e non solo. L’impegno continua – conclue. Dalla parte dei pazienti e per una maggiore attenzione alla Sanità delle periferie”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home