Approfondimenti

Vendere all’estero: consigli per una nuova realtà digitale

Redazione Infocilento

4 Novembre 2020

La pandemia ha messo in crisi tutti i settori dell’economia nazionale e mondiale, senza risparmiare ovviamente neanche le esportazioni. Per cercare di risollevare la situazione generale le imprese italiane devono sicuramente, tra le altre cose, allargare il proprio raggio d’azione per individuare nuovi mercati su cui operare. Vediamo quindi qualche suggerimento per affacciarsi nel campo delle esportazioni e della vendita all’estero, in modo da sfruttare orizzonti nuovi per vendere i propri prodotti e servizi.

InfoCilento - Canale 79

Vendere all’estero, contributi e consigli

La prima cosa da fare quando si vuole portare all’estero la propria proposta imprenditoriale è quella di scegliere il mercato giusto, analizzandone il potenziale e le peculiarità per capire al meglio come operare: ogni realtà è diversa e non è detto che le strategie e i prodotti che funzionano, ad esempio, nel mercato europeo, vadano bene anche per quello asiatico. La stessa cosa vale ovviamente per clienti e fornitori, su cui è il caso di muoversi con cura: su siti specializzati si possono reperire informazioni sulle aziende. In questo modo ci si potrà relazionare con partner conosciuti già nel dettaglio: dai bilanci ai collegamenti, fino all’appartenenza a gruppi di imprese.

È utile poi creare una pianificazione con obiettivi di vendita a breve, medio e lungo termine, in modo sia da valutare l’andamento dell’attività di esportazione che da riuscire a dosare gli investimenti fatti. Importante poi sapersi presentare a dovere e, anche in questo caso, il marketing non è identico in tutti i mercati del mondo, specie sul web che sarà probabilmente la prima vetrina della propria impresa all’estero: conoscere i meccanismi del motore di ricerca più utilizzato nel paese prescelto e soprattutto saper usare i social aiuta moltissimo nel far crescere la reputazione dell’azienda in un luogo in cui prima semplicemente non c’era.

E-commerce, una valida opzione

Direttamente legato al tema del marketing sul web è quello delle vendite online, una possibilità importante per chi vuole cominciare ad esportare i propri prodotti e servizi. Fino a fine anno, infatti, le imprese italiane possono godere di un contributo a fondo perduto fino a 100mila euro con cui poter aprire un canale di vendita e-commerce all’estero, con coperture del 100% delle spese.

Un’agevolazione importante, ma come riuscire a realizzare al meglio una piattaforma di vendita sul web? Anche qui è importante scegliere il mercato giusto in base a ciò che si propone, considerando che luoghi come Stati Uniti o Gran Bretagna presentano mercati già maturi e quindi in cui si vende di più – ma c’è anche più concorrenza – mentre altre nazioni come Italia, Spagna, Brasile o Cina hanno una situazione che invece è meno sviluppata e in crescita, e per questo offre opportunità più complicate ma sicuramente con un alto potenziale. Bisogna poi scegliere accuratamente il metodo di pagamento da impostare sul proprio e-commerce, per poi costruire una rete solida di logistica e distribuzione per non avere intoppi nelle vendite. Per vendere poi bisogna sempre conoscere le normative locali, in modo da non rischiare di incorrere in multe salate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home