• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Troina: la risposta dei siciliani alle accuse della Gelbison

Ieri la Gelbison, che ha riscontrato 16 positività, per parola del presidente Maurizio Puglisi aveva citato la gara di campionato contro il Troina

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 4 Novembre 2020
Condividi
Gelbison

E’ arrivata a distanza di poche ore la replica del Troina, squadra siciliana di quarta serie, alla Gelbison. I vallesi infatti ieri dopo aver annunciato 16 casi di Coronavirus avevano fatto riferimento alla gara giocata contro i siciliani. Per voce del presidente Maurizio Puglis i rossoblù avevano indicato (come rivedibile qui) quello scontro come l’inizio del periodo critico vissuto in casa vallese. La partita, valida per il quarto turno del girone I di Serie D, era andata in scena lo scorso 18 ottobre e aveva visto già qualche caso di positività aleggiare intorno al sodalizio isolano. Questo il comunicato diffuso, nella giornata odierna, dal team siculo.

Troina, il comunicato in risposta alle parole del presidente Maurizio Puglisi

L’ASD Troina Calcio esprime il più profondo disappunto per le dichiarazioni lesive rese dal presidente dell’ASD Gelbison. In relazione alla vicenda relativa al contagio, riportato nei giorni scorsi dai tesserati delle rispettive società, respingendo con forza le offensive affermazioni profferite dal suddetto tesserato. Evidenzia, al riguardo, che la società si è rigorosamente attenuta ai dettami ed alle procedure in materia di prevenzione Covid-19.

La replica dei siciliani alle accuse della cilentani

Contrariamente a quanto fatto da Gelbison che, ad esempio, ha omesso di inviare preventivamente l’elenco di persone facenti parte del “Gruppo squadra” da ammettere nell’ambito della Zona 1. Nonché le obbligatorie autocertificazioni di assenza di sintomi e/o contatti. Il predetto elenco e le predette autocertificazioni, infatti, sono stati compilati e sottoscritti solo al momento dell’arrivo del pullman presso l’impianto di gioco. Pochi minuti prima dell’incontro, con conseguente assembramento dei componenti del gruppo squadra Gelbison.

Compilazione che peraltro, è avvenuta su modulistica fornita da Troina e ad opera del personale di quest’ultima. Solo a seguito di ammissione di incapacità dei tesserati Gelbison. Una condotta quella tenuta da Gelbison e dai suoi tesserati rimasti in viaggio per due giorni per raggiungere la Sicilia per stessa ammissione del suo presidente. Evidenziando aspetti di incompetenza, approssimazione e leggerezza. Questi con tutta probabilità, sono stata la causa dei 16 contagi presenti all’interno del medesimo sodalizio, verosimilmente già esistenti all’epoca dell’incontro.

La difesa del team siculo

Di contro il Troina ha costantemente osservato il Protocollo Covid e le Circolari Ministeriali, prima, durante e dopo l’incontro in questione. Interloquendo costantemente con le autorità locali, civili e sanitarie, nel pieno rispetto dei principi di massima cautela e prudenza. Provvedendo a disporre l’isolamento fiduciario in presenza di sintomi e ad eseguire i tamponi all’intera struttura societaria. In generale ad osservare tutte le prescrizioni di legge impartite dalle autorità sanitarie. Nella piena consapevolezza che la presenza di un numero altissimo di asintomatici ha reso pressoché impossibile arginare la diffusione del virus in contesti ben più importanti e attrezzati sotto il profilo economico e organizzativo, vedi Serie A. Dunque, la inutile polemica innescata da Gelbison costituisce il probabile frutto di un disdicevole tentativo di discarico di responsabilità, vanificato dai fatti e dai numeri del contagio registrati in seno alle due società.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Covid-19GelbisonTroina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

Paestum

“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia partecipano a "Kid Pass Culture"…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.