Attualità

Lotta al randagismo: Cuccaro Vetere a sostegno dei volontari

Contributo all'associazione O.I.P.A. Italia impegnata al contrasto del fenomeno del randagismo

Angela Bonora

1 Novembre 2020

Cani randagi

Il Comune di Cuccaro Vetere, con a capo il sindaco Aldo Luongo, sostiene l’Associazione di volontariato O.I.P.A Italia, per l’attività di contrasto al fenomeno del randagismo e per le spese economiche relative alla cura e alla custodia di cagnetta abbandonata di 4 anni. Quest’ultima è stata rinvenuta malridotta, un po’ di tempo fa nel territorio comunale. La signora Rugiada Matonti, delegata O.I.P.A. Salerno, le ha subito prestato cura e assistenza. Per questo l’Ente, concede un contributo economico di 250 euro.

InfoCilento - Canale 79

L’associazione O.I.P.A. Italia, si occupa di contrastare il fenomeno del randagismo.

Il Comune di Cuccaro Vetere non possiede attualmente né un canile rifugio né un canile sanitario e, quindi, dovrebbe indirizzare i cani randagi recuperati sul territorio, che risultano senza padrone o il cui proprietario non è rintracciabile, a strutture convenzionate dietro il pagamento di una quota giornaliera per singolo cane. Per questo si preferisce, laddove possibile, sostenere i volontari che garantiscono la cura e il benessere degli animali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home