Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Villammare: rifiuti sull’area dunale, volontari al lavoro per la bonifica
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Villammare: rifiuti sull’area dunale, volontari al lavoro per la bonifica

Raccolte decine di sacchi con diversi rifiuti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 26 Ottobre 2020
Condividi

VIBONATI. «Un’area protetta di ecosistema dunale trasformata negli anni in discarica di rifiuti, degradando la sua ricca biodiversità». A denunciare il caso è l’attivista Paolo Abbate. Siamo in località Oliveto a Villammare, comune di Vibonati, dove ancora si registrano zone dunali che un tempo ricoprivano con la loro flora tipica della sabbia tutto il litorale. «Adesso vengono dimenticate o addirittura come nel caso citato trasformate in discariche di rifiuti. Si rileva altresì che i rifiuti venivano in alcuni punti bruciati», osserva Abbate.

Gli attivisti, di fronte a tale situazione, si sono rimboccati le maniche: dopo aver recintato a loro spese con paletti e corda marinara la zona, hanno proceduto alla bonifica recuperando vari rifiuti, tra cui circa 60 bottiglioni di vetro, legname, materiale di risulta, plastica usa e getta, tubi di  gomma,  polistirolo, ferro, indumenti vari, e una bambola .

«Quello che sbalordisce è la presenza di 60 bottiglioni  di vino bianco e rosato dei Castelli Romani: da chi sono stati gettati, rompendone anche alcuni nell’impatto con materiale di risulta? Forse un’ osteria o meglio i lidi balneari vicini con cucina?», si chiede Abbate.

I rifiuti raccolti sono stati posizionati fuori della duna e  sono state informate le autorità per lo smaltimento.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image