Attualità

Roccadaspide, possibile istituzione di un asilo nido a Carretiello

C'è la manifestazione di interesse

Ernesto Rocco

23 Ottobre 2020

Asilo nido

Un nuovo asilo potrebbe essere istituito a Roccadaspide, in località Carretiello, allo scopo di offrire un servizio alle famiglie che vivono nella popolosa frazione ma anche a quelle dei comuni vicini. È stato infatti pubblicato, attraverso il Piano di Zona Ambito S07 deputato alla gestione dei servizi di nido e micro-nido, un avviso di invito a manifestazione di interesse per l’eventuale iscrizione dei bambini. In questo modo si intende valutare la fattibilità del progetto, verificando l’opinione delle famiglie alle quali il servizio si rivolge.

La manifestazione d’interesse potrà essere presentata per i bambini e le bambine, con un’età compresa dai 6 ai 36 mesi, residenti in uno dei comuni dell’Ambito territoriale S07 (Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castelcivita, Castel San Lorenzo, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara e Valle dell’Angelo).

Le famiglie interessate dovranno far pervenire apposita istanza, mediante compilazione e sottoscrizione del modulo di manifestazione di interesse disponibile presso l’Ufficio di Piano presso comune di Roccadaspide in via G. Giuliani n. 6, oppure on line sul sito del comune di Roccadaspide – capofila Ambito S07 www.comune.roccadaspide.sa.it.

Il modulo dovrà essere presentato presso l’Ufficio protocollo del comune di Roccadaspide e dovrà essere indirizzato al Responsabile dell’Ufficio di Piano, entro le 12 del 10 novembre prossimo.

Un progetto che sta particolarmente a cuore all’Ufficio di Piano, ma soprattutto al comune di Roccadaspide che negli ultimi anni ha molto investito sui servizi alle famiglie, ma anche sul concetto di integrazione, dal momento che nell’asilo nido già attivo al capoluogo, da anni sono presenti anche bambini di nazionalità straniera che vivono a Roccadaspide, per una importante occasione di integrazione di crescita e di confronto per tutti i bambini presenti.

“Continuiamo a lavorare per offrire servizi al territorio – afferma il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano – e per garantire sostegno alle famiglie. Con un nuovo asilo nido si potranno sostenere le donne nella difficile conciliazione tra i tempi di vita e di lavoro, garantendo non solo un luogo fisico per la permanenza dei propri bambini ma anche e soprattutto un’occasione di crescita e socializzazione per i bambini”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Torna alla home