Cilento

Vibonati: “degrado della duna”, minoranza chiede chiarimenti

"Gli ultimi lembi ascrivibili all’Habitat della duna costiera versano in uno stato di degrado tale da comprometterne la sussistenza"

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2020

Panorama Villammare

VIBONATI. Tutela della duna. Il gruppo di minoranza Voci Libere presenta un’interrogazione all’amministrazione comunale affinché chiarisca quali sono le azioni intraprese in tal senso. Già nel 2016, infatti, l’amministrazione comunale programmò interventi di “difesa e rafforzamento della rete ecologica mediante l’ampliamento della fascia dunale, la creazione di aree di rispetto e fasce tampone, la riqualificazione e creazione di accessi al mare che non interrompano la continuità fisica ed ecologica della duna; la realizzazione di fasce tampone di separazione fra aree dunali e aree antropizzate; l’eradicazione di specie alloctone invasive; la rimozione di strutture o infrastrutture di impatto sulla fascia dunale”.

Non solo. Vennero previsti, infatti, il divieto di pulizia meccanica e l’installazione di pannelli informativi.

Eppure, denuncia il consigliere Anna Ferraiolo, ad oggi “gli ultimi lembi ascrivibili all’Habitat della duna costiera versano in uno stato di degrado tale da comprometterne la sussistenza”.

Di qui, in considerazione dell’importanza della duna costiera, si chiede all’amministrazioni quali siano le azioni messe in campo, quale sia la spesa prevista nel bilancio per opere relative all’area dunale e si suggerisce l’utilizzo dei percettori del reddito di cittadinanza per interventi di valorizzazione della duna.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania la nuova sede dell’Associazione per la Dieta Mediterranea

Appuntamento il 17 aprile. Prevista anche la presentazione dell'ultima opera di Gianfranco Nappi: "Agroecologia"

Ripensare la Scuola: AI e Metodo Montessori in Dialogo: un incontro all’IC Carducci di Trentinara

Una iniziativa per esplorare le nuove frontiere dell'educazione, integrando l’Intelligenza Artificiale e il Metodo Montessori

Impianto a biogas a Capaccio Paestum: c’è ricorso al TAR

Dopo lo stop al progetto, si profila una disputa legale tra la società proponente e le autorità competenti in merito alla concessione

Ernesto Rocco

15/05/2025

Appalti a Capaccio Paestum: Gip di Vallo della Lucania conferma domiciliari per Alfieri 

Il tribunale di Vallo della Lucania, conferma le determinazioni della procura di Salerno. Alfieri resta ai domiciliari

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Tragedia a Roccadaspide, accusa malore alla guida: morto uomo del posto

La tragedia è avvenuta pochi minuti fa nei pressi di via Carpine, sulla strada che conduce al distributore di carburanti

A Capaccio Paestum il Mundialito, un torneo per dire “no” al razzismo

In programma un minitorneo di calcio che vedrà in campo le rappresentative giovanili di Italia, Marocco e Bangladesh.

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Torna alla home