Attualità

Cilento: Nasce “Il Latte del Parco”

Il latte, patrocinato anche da Legambiente, proviene dalle stalle dell'area Parco e sarà confezionato entro 12 ore dalla mungitura

Redazione Infocilento

21 Ottobre 2020

Grazie alla collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo del Diano e degli Alburni, la Centrale del Latte di Salerno lancia sul mercato una nuova referenza “Il Latte del Parco”, latte ad Alta Qualità, con particolare attenzione alla freschezza perché confezionato entro le 12 ore dalla mungitura. Il primo latte ad essere approvato dal Parco Nazionale del Cilento e a poter vantare il suo logo sulla confezione.

Ed anche i contenitori saranno ecosostenibili, certificati “Carbon Neutral”, perché prodotti con emissioni di CO2 compensata.

Provenienza esclusiva della materia prima dalle stalle dell’area del Parco del Cilento ed aree contigue visitabili per i consumatori e massimo riguardo per il “Benessere Animale”, certificato dal DQA – Dipartimento Qualità Agroalimentare di cui l’Associazione Italiana degli Allevatori (AIA) si avvale per lo standard di produzione “Gli Allevamenti del Benessere”. Queste le caratteristiche del latte.

Il tutto patrocinato da Legambiente Campania mediante un disciplinare ed il logo sulla confezione che ne garantiscono la filiera produttiva.

La Centrale del Latte di Salerno conferma e rimarca la capillare attenzione per la qualità dei suoi prodotti e del suo “territorio tutto da bere”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Estate 2025 a Futani: un cartellone ricco di eventi tra musica, cultura e tradizione

Una rassegna ampia e articolata, intitolata “Estate di compagnia”, che si snoda da luglio fino a ottobre

Chiara Esposito

07/07/2025

Maltempo nel Cilento, albero pericolante in località Saline: traffico interrotto tra Palinuro e Caprioli

I caschi rossi hanno tempestivamente provveduto a rimuovere il pericolo che insisteva nell'area

Ospedale di Eboli: eseguito per la prima volta intervento di denervazione renale

Questo approccio, che è meno invasivo rispetto a quelli tradizionali, offre numerosi vantaggi

Palinuro Summer 2025: Ermal Meta tra musica e letteratura

Ermal Meta a Palinuro il 13 luglio per il Palinuro Summer 2025. Presenterà il suo romanzo e offrirà un esclusivo momento musicale

Ernesto Rocco

07/07/2025

Cereali, il futuro è nella tradizione: Albanella apre il dibattito

Artigianato, turismo e scambi culturali hanno rappresentato il filo conduttore della manifestazione promossa per valorizzare i prodotti tipici del territorio, a partire dal grano

Agropoli e San Marco di Castellabate: al via il Metrò del Mare, collegamenti per Salerno e Costiera Amalfitana

Con una settimana di ritardo, le tratte da e per il Cilento sono partite nella mattinata di domenica 6 luglio. Pochi i passeggeri saliti a bordo, complice il breve preavviso per l’attivazione del servizio, annunciata soltanto 24 ore prima

M5S, Molinaro: “Bene l’approvazione all’unanimità della mozione per un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano”

L’assessora di Vallo della Lucania: “Presenza dello Stato fondamentale per contrastare la criminalità e tutelare cittadini e investimenti”

Roccadaspide: inaugurata a Doglie la nuova piazza, istituita la festa di Sant’Elia

Nuova luce per la frazione che torna ad avvalersi di un importante luogo di socializzazione e aggregazione rimesso a nuovo e portato allo splendore

Capaccio Paestum: tartaruga caretta caretta trovata senza vita sul litorale

L’esemplare è stato avvistato sulla battigia in località Licinella, già deceduto

Ernesto Rocco

07/07/2025

Tempesta in mare: turisti in canoa salvati durante un temporale lungo la costa della Masseta

L'improvvisa ondata di maltempo poteva trasformarsi in una tragedia

Torna alla home