Eventi

A Padula, al via il vernissage “La Pittura di Pietra” di Enrico Pinto

La giornata inaugurale dell’esposizione sarà domenica 18 Ottobre alle ore 17:00

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2020

L’Associazione di Promozione Turistica, ArteM, con il Patrocinio del Comune di Padula, presenta il Vernissage di Enrico PintoLA PITTURA DI PIETRA“. L’esposizione si inserisce in un ciclo di mostre che per primo il Comune e l’assessore alla cultura Filomena Chiappardo, hanno fortemente voluto e sostenuto, dando spazio alla creatività dei talenti del territorio. L’esposizione sarà realizzata all’interno delle Magnifiche sale delle Derrate della Certosa di San Lorenzo in Padula, uno dei Grandi Attrattori culturali della Regione Campania.

L’idea nasce da un incontro con l’artista Enrico Pinto, che ha aperto le porte del suo “Atelier”, e affascinati dalla sua arte si è dedicato questo progetto di allestimento. L’artista-artigiano all’interno del suo laboratorio sito in Padula, realizza manufatti artistici e oggettistica in pietra e in marmo. Opere di grande valore che appaiono sovente affini alla pittura, seguendo i canoni del disegno e dell’armonia mediante l’accostamento dei naturali colori marmorei.

La giornata inaugurale dell’esposizione sarà Domenica 18 Ottobre alle ore 17:00, con ingresso gratuito. L’apertura è prevista per tutti i giorni dalle ore 10:00 alle ore 18:00 per un periodo che va dal 18 Ottobre al 2 Novembre, con prenotazione obbligatoria.

Durante la visita il palato sarà allietato da prodotti biologici di altissima qualità, gentilmente offerti dalle aziende Terre e Tradizioni e Sicilia Bio, partner dell’associazione ArteM in quanto attori che si adoperano per la valorizzazione del nostro territorio, salvaguardandone 1’integrita anche dal punto di vista naturalistico.

Inoltre si ringraziano l’Azienda Manufatti Monzillo e Cometa Società Cooperativa, per aver creduto nell’importanza dell’iniziativa; l’agenzia Pubblicitaly di Padula per la cura e l’attenzione nel realizzare tutto il materiale pubblicitario, strumento indispensabile per la conoscenza del Vernissage. In rispetto alle norme vigenti in materia di prevenzione della diffusione del COVID-19 a gli ambienti espositivi é ammesso un numero massimo di 15 persone per volta, si ricorda l’0bbligo di indossare la mascherina, e mantenere il distanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sessa Cilento: un incontro-dibattito per discutere dei tumori cutanei con il Prof. Paolo Ascierto, oncologo

Il convegno è in programma per mercoledì 27 agosto presso la Chiesa di Santa Maria degli Eremiti a San Mango

Padula e Montesano sulla Marcellana riscoprono la memoria dei migranti e rilanciano il “Turismo delle Radici”

Cuore dell’edizione 2025 sarà la mostra “Memorie di Migrazioni”, allestita nella suggestiva Spezieria della Certosa di San Lorenzo di Padula e nelle sale di Palazzo Gerbasio a Montesano sulla Marcellana

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home