Alburni

Uncem Campania: Enzo Luciano confermato presidente

Nuovo mandato per il vicesindaco di Aquara

Comunicato Stampa

16 Ottobre 2020

Vincenzo Luciano

Si è tenuta stamani la XII assemblea congressuale di Uncem Campania. Nonostante la modalità Webinar, per l’emergenza Covid, vi è stata una forte partecipazione di presidenti, sindaci ed amministratori degli enti montani campani. Sono intervenuti referenti del mondo dell’associazionismo, il direttore generale regionale, Filippo Diasco, i segretari regionali Flai, Fai e Uila, dirigenti delle banche di territorio (Bcc), degli ordini professionali e dirigenti delle comunità montane. Molto attesi ed apprezzati gli interventi dell’onorevole Borghi, consigliere del Governo per la montagna e le aree interne, del presidente nazionale Uncem, Marco Bussone, ripresi nel dibattito a cui hanno partecipato decine di sindaci, presidenti e amministratori. Forte condivisione e un plauso corale, per il lavoro svolto, al presidente Vincenzo Luciano, vicesindaco di Aquara, riconfermato all’unanimità alla guida della delegazione regionale di Uncem Campania. Votato all’unanimità il nuovo consiglio regionale, i delegati al congresso nazionale e i tre membri di diritto del consiglio nazionale Uncem. Coinvolti negli organismi i presidenti delle comunità montane e alcuni sindaci del territorio montano.

InfoCilento - Canale 79

I lavori del Congresso dedicati a Desirée Quagliarella

Il documento finale del Congresso– dichiara Enzo Luciano–  ha posto al centro i problemi delle emergenze ambientali, ricordando e dedicando i lavori del Congresso alla scomparsa della giovane Desirée Quagliarella, travolta e uccisa dalla furia del torrente Malnome.

“Uncem forte ed autorevole per affrontare sfide post Covid-19″

“Un’idea e un modello di Paese post Covid. Le nostre montagne sono la piattaforma naturale e il luogo di attivazione delle politiche decisive nel campo dell’innovazione dell’ambiente, della Green economy, del nuovo Welfare dei territori e della nuova programmazione dei fondi del Recovery Fund. Si sono ribaditi alcuni punti fondamentali della piattaforma Uncem, come il rafforzamento dei nostri Enti territoriali, il superamento del Digital Devide, la compensazione e perequazione territoriale e la centralità delle politiche forestali. Su ciò si è concordato un prossimo incontro con il neo assessore regionale campano, Nicola Caputo, per il rilancio del settore, per la stabilizzazione e nuova occupazione forestale. L’Uncem– ha ribadito Luciano- nel concludere i lavori, non sarà solo sindacato dei territori, ma anche proposta e progetto, riferimento politico-culturale-tecnico della montagna. Un’Uncem più forte e autorevole, soprattutto per contribuire a superare una delle fasi più difficili della nostra storia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Torna alla home