Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Rifiuti interrati a Salento: “non sono pericolosi o radioattivi”

Rifiuti interrati a Salento, arrivano buone notizie. Lo annuncia il sindaco Marco: non sono nocivi, pericolosi o addirittura radioattivi

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 14 Ottobre 2020
Condividi

SALENTO. Nessuna terra dei fuochi nel Comune di Salento. E’ quanto rivelano le analisi effettuate sui rifiuti interrati ritrovati nei mesi scorsi nel territorio del comune cilentano.
L’annuncio è arrivato da parte del sindaco Gabriele De Marco. “Non ci sono rifiuti nocivi, pericolosi o addirittura radiottivi nel nostro Comune“, ha detto il primo cittadino.

Nei mesi scorsi in seguito a degli scavi furono individuati rifiuti a Vallo Scalo. Venne avviata un’indagine dalla quale emerse che si trattava con ogni probabilità di spazzatura di origine ospedaliera. Il senatore del Movimento 5 Stelle, Francesco Castiello, rivelò che fu l’Asl Salerno 3, nel 1995, a dare l’ordine di sotterrarli.

Lo stesso Parlamentare ottenne dal Ministero dell’Ambiente il via libera ad effettuare dei controlli dall’alto con un elicottero ad alta tecnologia in grado di scovare altri rifiuti nascosti.
La lista dei comuni da sorvolare è composta da Salento, Omignano (capoluogo e frazione Omignano Scalo), Castelnuovo Cilento (capoluogo e frazione Velina), Casal Velino, Ceraso, Rofrano, Prignano Cilento, Perito, Pisciotta, Ascea, Centola (capoluogo e frazione Foria), Piaggine (località Valli e località Spineto) e Laurino (località Valle di Pruno).

Ora la buona notizia che riguarda il Comune di Salento. L’indagine va comunque avanti alla ricerca dei responsabili dell’interramento dei rifiuti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.