• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aquara, Martino: la scuola rappresenti una priorità

"La Scuola Pubblica deve essere luogo sicuro e confortevole"

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 14 Ottobre 2020
Condividi

AQUARA. “Non parteciperò più ai lavori consiliari fino a quando non di discuterà della questione scuola che rappresenta un tema di primaria importanza”. Così Franco Martino, esponente della minoranza, che ha disertato l’ultimo consiglio comunale e continuerà a farlo. Motivo? La scuola di Aquara ha fatto registrare nelle ultime settimane delle criticità. Sottoposta ad interventi di adeguamento sismico e ristrutturazione ancora in corso, in almeno un paio di circostanze si sono registrate delle infiltrazioni d’acqua. In un caso l’istituto è stato anche chiuso per un paio di giorni con ordinanza sindacale.

“Il fatto di per se’ è preoccupante (e siamo solo all’inizio della stagione invernale) e ci fa seriamente pensare che la scelta della palestra è stata una scelta fatta con estrema leggerezza e superficialità dopo aver perso troppi mesi per prendere una decisione – osserva Martino – Una scelta da ultima spiaggia che probabilmente non risponde a criteri di sicurezza e che è stata presa senza alcuna condivisione con le minoranze e con la cittadinanza che sono stati di fatto esclusi da una valutazione così importante; Questa mancanza di informazioni e di trasparenza viene ad oggi perpetrata dal mancato inserimento nell’ordine del giorno del Consiglio Comunale della richiesta delle minoranze avente ad oggetto l’apertura dell’anno scolastico 2020/21 e relative questioni attinenti alla scelta della palestra come luogo per svolgere le lezioni in attesa del completamento dei lavori del plesso scolastico”.

“La Scuola Pubblica deve essere luogo sicuro e confortevole e che sono seriamente impensierito per le tante criticità fin qui emerse nonché preoccupato per il perpetrarsi del rifiuto a non voler discutere la questione in consiglio comunale, che avrebbe permesso in un ottica di chiarezza e trasparenza a tutta la comunità di capire se nella sede individuata vi sono tutte le certificazioni e/o le autorizzazioni amministrative e urbanistiche e i relativi protocolli di sicurezza”, dice il consigliere Franco Martino che annuncia la decisione di non partecipare più ai lavori consiliari finché la discussione non verterà sul tema.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notizieAquaraaquara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Per la prima volta Alfano ospita la celebrazione della Virgo Fidelis

L'Arma dei carabinieri celebra la sua patrona per Virgo Fidelis

SS18

Forti piogge, riaperta la SS18 a Sapri

La strada era stata invasa da fango e detriti. Sul posto il…

Laboratori bambini

Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Si punta a promuovere attività che coniugano qualità educativa, collaborazione tra istituti,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.