• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Un premio a Felicia Lione di Morigerati per la poesia dedicata alle figlie

A Roma "Figlia mia, sii pietra dura" è stata premiata al Premio Internazionale "Città del Galateo"

A cura di Vincenza Alessio Pubblicato il 12 Ottobre 2020
Condividi

“Figlia mia, sii pietra dura per chi vuole scalfire il tuo mondo e modellarti come meglio crede. Sii roccia impervia per gli amori malati, che vogliono domarti e pretendono di tenerti a bada…”.
Inizia così la poesia che, qualche giorno fa, è stata premiata a Roma, alla cerimonia del Premio internazionale “Città del Galateo”, ideato ed organizzato dall’Associazione culturale “VerbumlandiArt”.
L’autrice è Felicia Lione di Morigerati, architetto con una grande passione per i libri e mamma di due bambine Maria e Anna.
E proprio a loro che Lione ha dedicato i versi, un augurio a se stessa e a tutte le donne che hanno il dovere di diventare forti, appunto delle pietre dure, allo scopo di difendere il bene prezioso della felicità.

La poesia che, fin da subito ha spopolato sul web, ha in poco tempo raccolto molti plausi, aggiudicandosi già il primo importante riconoscimento.
Nella splendida cornice della Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri, la scrittrice infatti, ha ricevuto il Premio Speciale Verbumlandiart per la collana di poesie Pietre dure.

La Giuria del Premio, presieduta da Randall Paul, regista attore e scrittore (Presidente onorario) e da Cosimo Loré, docente Scienze forensi a Siena, giornalista e scrittore (Presidente Giuria), era costituita da Annella Prisco, scrittrice, Roberto Sciarrone, docente Università di Roma La Sapienza e giornalista, Tiziana Grassi, giornalista e scrittrice, Goffredo Palmerini, giornalista e scrittore, Fiorella Franchini, giornalista e scrittrice, Marilisa Palazzone, docente e scrittrice, Sergio Camellini, psicologo e poeta, e per la Sezione Stranieri da Mirjana Dobrilla, poeta e traduttrice e Regina Resta, poeta.

“Non avrei mai immaginato che un testo scritto per le mie figlie, d’impeto, arrivasse ad essere definito poesia – dichiara emozionata Felicia Lione – né che un giorno sarebbe diventato un libro. Un libro illustrato da mia figlia Maria, che porta sulla copertina i passi della piccola Anna. Quando sono stata contattata da Regina Resta, Presidente dell’Associazione Culturale VerbunlandiArt, che mi ha comunicato l’intenzione di assegnargli un
Premio, ero sbalordita e felice. Lo dedico alle mie figlie, che sono fonte d’ispirazione ogni giorno, con l’augurio che le mie parole possano accompagnarle sempre. Che siano sedimenti in cui riscoprirsi pietre dure, felici di essere così come sono, autentiche nel mostrarsi al mondo. E a mio marito Angelo, che non si stanca mai di incoraggiarmi a scrivere, e mi dimostra amore anche così: dando valore alle mie passioni”.

Felicia Lione è reduce dal successo con il libro “Vento fresco” pubblicato nel 2013 e a settembre scorso è uscito il suo ultimo lavoro “Bacio le viole“.
Inoltre, l’amore per le sue figlie l’ha portata a creare un blog “Profumo di figli” in cui racconta la sua vita da quando è diventata mamma, di com’è cambiato tutto, dai primi passi ai tanti progressi, della quotidianità fatta di piccole cose, ma soprattutto di sentimenti ed emozioni.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.