Attualità

Torna School Movie, l’anno scolastico a Capaccio Paestum inizia in allegria

Il 9 ottobre, in scena Cinedù: nell’area archeologica di Paestum saranno proiettati i video realizzati dai piccoli studenti del territorio

Ernesto Rocco

8 Ottobre 2020

Si terrà venerdì 9 ottobre, a partire dalle 17.00 presso il Parco Archeologico di Paestum, l’evento Cinedù – School Movie Awards. L’ottava edizione della rassegna cinematografica degli Istituti scolastici – ideata da Enza Ruggiero e patrocinato dal Ministero dell’Istruzione, dalla Regione Campania e dalla Provincia di Salerno – riparte dalla Città di Capaccio Paestum.

La parola chiave dell’edizione 2020 di School Movie è “Coraggio”. Pensata per gli istituti scolastici, la rassegna cinematografica consiste nella realizzazione di cortometraggi da parte degli alunni delle scuole primarie e secondarie di I grado che aderiscono al progetto. Essi sono coinvolti in tutte le fasi riguardanti la realizzazione del corto: scelta del tema da trattare, stesura del soggetto e della sceneggiatura, interpretazione. In questo modo gli alunni diventano loro stessi autori ed interpreti dell’opera realizzata. Così, venerdì 9 ottobre, anche gli studenti di Capaccio Paestum potranno mostrare il loro lavoro. Dopo l’accredito dei partecipanti, si parte alle 17.45 con la proiezione dei video realizzati dai piccoli alunni. A partecipare alla rassegna è stato l’I.C. Capaccio – Paestum con i plessi di Ponte Barizzo, Capaccio Scalo e Gromola. Presente anche l’I.C. di Capaccio Capoluogo con le scuole primarie di Borgo Nuovo, Spinazzo, Tempa San Paolo, Vannullo. Infine, hanno partecipato gli alunni della scuola secondaria di I grado con i plessi di Scigliati, Vannulo e Capoluogo.

«Con School Movie offriamo ai nostri ragazzi un momento formativo e, al tempo stesso, di gioia – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Sosteniamo questa bella iniziativa perché stimola la creatività dei più piccoli e incoraggia la loro fantasia. Sarà un bel momento per la nostra Comunità e anche un buon auspicio per il complesso anno scolastico che attende ognuno di loro».

«Il Covid-19 non ci ha fermato. In questi mesi, l’energia dei bambini mi è tanto mancata e quindi sono felicissima di ricominciare e di farlo da Capaccio Paestum – afferma l’ideatrice della rassegna, Enza Ruggiero – Ringrazio il sindaco Franco Alfieri e l’amministrazione comunale per il prezioso sostegno, ringrazio il direttore Zuchtriegel per l’ospitalità nella suggestiva location dei Templi. Con la collaborazione di tutti sono certa che l’evento si svolgerà in totale sicurezza e sarà anche l’occasione per far iniziare in bellezza e in allegria un anno scolastico particolare».

Nel rispetto delle norme di sicurezza anti Covid-19, l’ingresso è consentito solo su invito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home