• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un capaccese nel cda del Consorzio Mozzarella di Bufala Campana

Ettore Belelli nel cda del Consorzio Mozzarella di Bufala dop

A cura di Emilio Malandrino
Pubblicato il 6 Ottobre 2020
Condividi

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop ha un nuovo Consiglio di amministrazione. L’assemblea dei soci ha eletto la scorsa settimana i nuovi componenti del Cda, che resteranno in carica per il prossimo triennio. Giovani e donne rappresentano la novità emersa dal voto: la maggioranza dei consiglieri è under 35. Un dato che rispecchia il trend della filiera bufalina, un comparto sempre più giovane e dinamico, dove oltre un terzo dei lavoratori è composto da trentenni che già ricoprono ruoli-chiave nelle aziende.

Nel Cda sono rappresentati sia gli allevatori sia i trasformatori e c’è anche un capaccese, Ettore Belelli. Nel consiglio anche un altro salernitano: il cavese Tommaso Bisogno. Le elezioni si sono svolte nelle sale del complesso monumentale del Belvedere di San Leucio a Caserta, i cui ampi spazi hanno garantito il rispetto della normativa anti Covid. Molto alta l’affluenza alle urne: al voto ha partecipato il 93,5% dei soci del Consorzio, tra allevatori e trasformatori.

Questo l’elenco completo dei membri del consiglio di amministrazione del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop: Ettore Bellelli, Tommaso Bisogno, Pasquale Cirillo, Gennaro Garofalo, Carmen Iemma, Benito La Vecchia, Silvia Mandara, Marco Nobis, Domenico Raimondo, Massimo Rega e Vito Rubino. Sarà il cda a scegliere al proprio interno, nelle prossime settimane, il nuovo presidente e i due vicepresidenti.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, nuovo presidio della Polizia Municipale al Capoluogo: scelta la sede di Piazza Orologio

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sport, Terza categoria: alla scoperta del Castelnuovo Cilento

Le parole di Antonio Giglio, uno dei dirigenti della squadra, intervenuto nel…

Eboli: riattivata la pompa di sollevamento dell’acqua nel sottopasso dello stadio Dirceu

Dopo la nota stampa dell’Ebolitana Calcio che criticava le condizioni dello stadio…

Michele Cammarano

Regionali, Cammarano fuori dal Consiglio nonostante 4.175 voti: l’impegno per Salerno continua

Michele Cammarano non rieletto in Regione per il mancato quorum della lista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.