• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Stio: tenuta dell’amministrazione Barbato a rischio

Due consiglieri hanno presentato le dimissioni, maretta nella maggioranza del sindaco Natalino Barbato

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 6 Ottobre 2020
Condividi
Municipio di Stio

STIO. Amministrazione comunale a rischio. Due consiglieri hanno confermato le dimissioni mettendo a rischio la prosecuzione del mandato del sindaco Natalino Barbato. Si tratta di Armando Carlone e Antonio Infante, da sempre vicini al primo cittadino. Nelle scorse settimane, attraverso una nota, avevano invitato tutti i consiglieri e lo stesso sindaco a fare lo stesso. Di fatto ciò non è accaduto ma Carlone e Infante ma c’è aria tesa e non è escluso che altri aderiscano.

Già nel mese scorso i consiglieri comunali si erano mostrati critici con l’amministrazione Barbato, evidenziando non poche lacune. In particolare veniva sottolineato come il Comune di Stio fosse stato escluso da importanti finanziamenti della Regione: il riferimento è al progetto di rifacimento della rete idrica, dei serbatoi e degli impianti, per una spesa di oltre 6 milioni. La sua realizzazione avrebbe risolto non pochi disagi. Stesso problema per il collettore fognario da località Aunito ad Aia dei Quarti e del collettore da località Venatore all’innesto di via Tempa e Tommasone e del collettore di Santa Croce. A fronte dell’assenza di finanziamenti per tale opera c’è il via libera per la sorgente captata a Gorga.

“Si sappia che la portata è di 100 grammi al secondo, ovvero l’equivalente di un bicchiere d’acqua al secondo. Si può risolvere il problema dell’acqua con un bicchiere ma perdendo un finanziamento di 6 milioni?” si chiedono i consiglieri Carlone e Infante.

Non mancano polemiche anche per la strada Stio – Vallo, bloccata da motivazioni ritenute “pretestuose e infondate”. Di qui l’accusa all’amministrazione Barbato, considerata “inconcludente” e l’invito alle dimissioni per “dare nuove possibilità al paese”. Il Comune di Stio dovrebbe andare alle urne nel 2022.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziestiostio notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sfida delicata per la Gelbison contro la prima della classe

La Gelbison è chiamata a una prova di carattere sul campo della…

Furto

Emergenza furti: colpi ad Agropoli e Vallo della Lucania, cresce le preoccupazione

Tre colpi segnalati ad Agropoli la notte scorsa, uno a Vallo della…

Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.