Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ceraso: ok al progetto “video-giochiamo con il coding”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ceraso: ok al progetto “video-giochiamo con il coding”

Saranno coinvolti 15 bambini e bambine del Comune di età compresa nella fascia da 7 a 10 anni. Ecco di cosa si tratta

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 28 Settembre 2020
Condividi

Il Comune di Ceraso, con a capo il sindaco Gennaro Maione, intende partecipare all’avviso pubblico per il finanziamento di “progetti di promozione di educazione nelle materie STEM“, predisposto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità.

L’iniziativa prevede il finanziamento di progetti per la realizzazione di percorsi di approfondimento in materie scientifiche, quali la matematica, le scienze, la tecnologia, l’informatica ed il coding (S.T.E.M acronimo di “Science – Technology – Engineering – Mathematics” ossia Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) da svolgersi nel periodo luglio- dicembre 2020 rivolti prevalentemente alle studentesse ed agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Per far questo, l’Ente cilentano in collaborazione con i referenti della Paidea S.a.s. con sede in Napoli, ha elaborato il progetto dal titolo “Video-giochiamo con il coding” che intende promuovere la diffusione delle discipline S.T.E.M. adottando una strategia ludico-educativa in cui l’esercizio del pensiero creativo gioca un ruolo fondamentale.

Si terrà un corso di laboratorio dal 2 ottobre al 30 ottobre 2020, per due giorni alla settimana dalle ore 14.30 alle ore 18.30, per un totale di 10 sessioni; il laboratorio prevede il coinvolgimento di 15 bambine e bambini del Comune di età compresa, nella fascia da 7 a 10 anni. I Bambini interessati potranno presentare la domanda di partecipazione, come da modulo allegato, debitamente sottoscritto dai genitori e/o tutore, fino alle ore 12.00 di lunedì 28 settembre 2020, con e-mail all’indirizzo stem2020@corsipaidea.it.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image