Attualità

Agropoli: arriva ordinanza di pulizia dei fossi di scolo, ma è polemica

"Comune ordina ai cittadini di intervenire ma l'amministrazione è la prima ad essere inadempiente"

Filippo Di Pasquale

28 Settembre 2020

Il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ha firmato questa mattina una ordinanza che riguarda i proprietari di terreni frontisti di strade comunali e vicinali, oltre che di fondi agricoli, anche non in diretta connessione con la viabilità comunale e vicinale, ivi inclusi gli Enti pubblici, società pubbliche o private che svolgono funzioni di pubblica utilità, i proprietari e gestori di terreni ed aree scoperte destinati a qualsiasi uso.

InfoCilento - Canale 79

Questi devono provvedere sistematicamente: alla completa ripulitura di fossi dalle erbe e da qualsiasi altro ostacolo o impedimento; alla sagomatura dei fossi di scolo con quote adeguate alla portata d’acqua che devono smaltire, in maniera da evitare ristagni o rallentamenti; alla pulizia dei tombini e dei ponticelli dei passi carrabili. Devono inoltre provvedere al tempestivo smaltimento di tutto il materiale raccolto, a norma di legge.

Nel corso dello svolgimento delle lavorazioni agricole di fondi confinanti con strade, pubbliche o private ad uso pubblico, di mantenere una distanza di almeno 2 metri dal ciglio del fosso e almeno 4 metri dal piede dell’eventuale rilevato arginale o ciglio stradale in modo da evitare l’ostruzione dei fossi e il danneggiamento delle strade. I trasgressori saranno puniti con sanzioni da 75,00 a 500,00 euro e in caso di inadempienza l’Ente potrà agire in danno, addebitando le spese ai titolari delle aree.

Il provvedimento non ha mancato di suscitare polemiche. C’è chi lo giudica tardivo e chi, soprattutto i residenti delle frazioni, invitano l’Ente pubblico a dare il buon esempio.

“In via Piano delle Pere, in località Muoio – dice un cittadino – tutta la strada è allagata. Noi residenti abbiamo scritto già da settimane al comune per far pulire le cunette ma anche l’erba che ostruisce il deflusso dell’acqua laterale oltre il degrado e l’abbandono di una via nuova rifatta un anno fa”.

“Indignati denunciamo il menefreghismo e la mancata volontà di fare manutenzione prima che succedano le cose peraltro in questo caso, di piogge già previste”, conclude un residente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Roccadaspide, si incendia auto in località Fonte. Illesa ragazza alla guida

Per fortuna la giovane è riuscita ad uscire dall’abitacolo

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Femminicidio di Montecorvino Rovella, la comunità ricorda Tina: «l’amore non uccide»

Christian Persico confessa l'omicidio di Tina Sgarbini a Montecorvino Rovella. L'indagato si trova in carcere, in attesa di ulteriori accertamenti.

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Torna alla home