• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autovelox: Noi consumatori denuncia comuni di Agropoli e Rutino

Autovelox: "Con il limite di velocità a 50 km/h c'è l'obbligo di contestazione immediata dell'infrazione"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Settembre 2020
Condividi
Giuseppe Russo

Una denuncia ai danni della Polizia Municipale di Rutino ed Agropoli poiché “non potevano non sapere che laddove il limite di velocità è di 50 chilometri orari non è possibile elevare contravvenzioni senza obbligo di contestazione immediata”. Questo in sintesi il motivo della querela presentata dall’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, contro i due comuni che hanno attuato il rilevamento della velocità sulla Cilentana tramite autovelox.

Autovelox di Agropoli e Rutino: le contestazioni

Ad Agropoli il rilevatore fisso è stato prima spento e poi rimosso perché privo di autorizzazione da parte dell’Anas, società che da circa un anno e mezzo è subentrata alla Provincia nella gestione dell’arteria. A Rutino, invece, il rilevamento elettronico della velocità continua ad avvenire, tra gli svincoli di Perito e Omignano, con apparecchio mobile in dotazione alla polizia municipale.

Ma secondo Russo le attività poste in essere sono irregolari a causa proprio del limite di velocità presente. Sulla Cilentana, la strada che attraversa l’intero comprensorio, infatti, da circa un anno il limite di velocità è sceso da 80 a 50 chilometri orari poiché l’Anas sta eseguendo lavori di ripavimentazione dell’arteria.

Le prescrizioni della Prefettura

“Il decreto prefettizio circa il controllo elettronico della velocità – argomenta Russo – risulta essere decaduto in quanto mai integrato e rinnovato dalla Prefettura di Salerno, inoltre lo stesso avrebbe applicazione e validità solo se il limite di velocità è pari a 80 km/h”.

Non solo, secondo il presidente di Noi Consumatori, infatti, il medesimo decreto, al di là della decadenza, “non poteva trovare applicazione con il limite di velocità a 50 km/h”. Ciò sarebbe dimostrato anche dalle decine di ordinanze di accoglimento dei ricorsi contro i verbali comminati a seguito di rilevamento della velocità mediante autovelox. In sintesi, osserva Russo, “Secondo la Prefettura solo con il limite ad 80 km/h è legittimo fotografare l’infrazione per poi inviarla direttamente a casa”. Con un limite a 50 ci sarebbe l’obbligo di contestazione immediata e se tale prescrizione fosse stata attuata il numero di verbali elevati sarebbe senz’altro minore.

Per il Comune di Agropoli tale denuncia rappresenta una integrazione di quelle già presentate nei mesi scorsi contro l’autovelox.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieautovelox di agropoliautovelox rutinoCilentoCilento Notizierutinorutino notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

Ispani municipio

Ispani, amministrazione in silenzio sulle quote rosa: minoranza va al Tar

Il gruppo di minoranza "RinàscIspani" denuncia la mancata applicazione della quota rosa…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.