Attualità

Autovelox: Noi consumatori denuncia comuni di Agropoli e Rutino

Autovelox: "Con il limite di velocità a 50 km/h c'è l'obbligo di contestazione immediata dell'infrazione"

Redazione Infocilento

24 Settembre 2020

Giuseppe Russo

Una denuncia ai danni della Polizia Municipale di Rutino ed Agropoli poiché “non potevano non sapere che laddove il limite di velocità è di 50 chilometri orari non è possibile elevare contravvenzioni senza obbligo di contestazione immediata”. Questo in sintesi il motivo della querela presentata dall’associazione Noi Consumatori di Castellabate, presieduta dall’avvocato Giuseppe Russo, contro i due comuni che hanno attuato il rilevamento della velocità sulla Cilentana tramite autovelox.

InfoCilento - Canale 79

Autovelox di Agropoli e Rutino: le contestazioni

Ad Agropoli il rilevatore fisso è stato prima spento e poi rimosso perché privo di autorizzazione da parte dell’Anas, società che da circa un anno e mezzo è subentrata alla Provincia nella gestione dell’arteria. A Rutino, invece, il rilevamento elettronico della velocità continua ad avvenire, tra gli svincoli di Perito e Omignano, con apparecchio mobile in dotazione alla polizia municipale.

Ma secondo Russo le attività poste in essere sono irregolari a causa proprio del limite di velocità presente. Sulla Cilentana, la strada che attraversa l’intero comprensorio, infatti, da circa un anno il limite di velocità è sceso da 80 a 50 chilometri orari poiché l’Anas sta eseguendo lavori di ripavimentazione dell’arteria.

Le prescrizioni della Prefettura

“Il decreto prefettizio circa il controllo elettronico della velocità – argomenta Russo – risulta essere decaduto in quanto mai integrato e rinnovato dalla Prefettura di Salerno, inoltre lo stesso avrebbe applicazione e validità solo se il limite di velocità è pari a 80 km/h”.

Non solo, secondo il presidente di Noi Consumatori, infatti, il medesimo decreto, al di là della decadenza, “non poteva trovare applicazione con il limite di velocità a 50 km/h”. Ciò sarebbe dimostrato anche dalle decine di ordinanze di accoglimento dei ricorsi contro i verbali comminati a seguito di rilevamento della velocità mediante autovelox. In sintesi, osserva Russo, “Secondo la Prefettura solo con il limite ad 80 km/h è legittimo fotografare l’infrazione per poi inviarla direttamente a casa”. Con un limite a 50 ci sarebbe l’obbligo di contestazione immediata e se tale prescrizione fosse stata attuata il numero di verbali elevati sarebbe senz’altro minore.

Per il Comune di Agropoli tale denuncia rappresenta una integrazione di quelle già presentate nei mesi scorsi contro l’autovelox.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovani posto in isolamento

Crisi Idrica ad Albanella, Guarracino: “sprechi inaccettabili e opere incompiute”

Il consigliere comunale Aldo Guarracino denuncia gli sprechi idrici ad Albanella. Lavori incompleti e deviazioni di fondi sono la causa della perdita di acqua

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Santa Rosalia, protettrice e simbolo di fede: la sua storia tra devozione e miracoli. Festa anche in Cilento

Il 4 settembre si commemora la sua morte: «Dei morbi contagiosi / Iddio ti fe’ regina / Perciò di tal rovina / Salvaci per pietà».

Concepita Sica

03/09/2025

Roccadaspide: nasce l’Associazione “Samuel&Company” nel ricordo del giovane Samuel Auricchio

L’associazione è stata presentata pochi giorni fa, per la prima volta, a Cervinara, in provincia di Avellino, durante un importante evento dedicato proprio alle auto e ai motori

Le telecamere di Linea Verde arrivano a Moio della Civitella

Appuntamento giovedì 11 settembre in Piazza Simón Bolìvar dalle ore 20.00 per un momento di festa e condivisione

Antonio Pagano

03/09/2025

Paura a Capaccio Paestum: scippo in pieno centro

È accaduto questo pomeriggio nel centro di Capaccio Scalo

Polla: al via la prima edizione delle “Isole della Salute”, un percorso interattivo dedicato al benessere

L'iniziativa si terrà domenica 7 settembre dalla ore 16:30. Un appuntamento dedicato alla salute

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Cilento, agricoltura in ginocchio: devastazioni dei cinghiali a Monteforte

Le proteste si moltiplicano nei comuni cilentani, dove cresce la richiesta di risposte urgenti da parte dell’Ente Parco e delle istituzioni competenti

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli: coppia derubata a Trentova. Banditi portano via l’auto

Coppia minacciata e derubata dell'auto. Le forze dell'ordine rintracciano il veicolo in un'ora grazie al GPS

Eboli, crollo del sottopasso, la rabbia dei cittadini: corteo davanti al Comune

L’obiettivo è stato quello di sollecitare nuovamente il sindaco Mario Conte, l’amministrazione comunale e gli uffici competenti

Torna alla home