Alburni

Elezioni, chiuse le urne. I seggi riaprono domani alle 7

I dati

Ernesto Rocco

20 Settembre 2020

Si assesta intorno al 44% l’affluenza alle urne per le elezioni 2020 in Provincia di Salerno. In Campania il dato è di circa 2 punti percentuali in meno; quello nazionale si ferma a circa il 40% Italiani al voto per il referendum sul taglio dei parlamentari. In Campania si elegge anche il nuovo presidente della Regione e i consiglieri. 

InfoCilento - Canale 79

Nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni si vota per le amministrative anche in 12 comuni: Casal Velino (14,76), Celle di Bulgheria (62,41), Ispani (68,89), Laurino (64,58), Lustra (66,07), Pertosa (69,19), Polla (61,89) Postiglione (59,91), San Giovanni a Piro (67,16), Sant’Angelo a Fasanella (66,18), Sassano (18,10), Sicignano degli Alburni (66,49).

Tra i comuni più grandi Agropoli è al 37,18%, Capaccio Paestum 37,54, Castellabate 42,56, Sala Consilina 40,25, Sapri 40,72, Vallo della Lucania 44,26.

I seggi riaprono lunedì dalle 7 alle 15.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Torna alla home