• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Buonabitacolo: fondi Mibact per riqualificare opere comunali

L'Ente partecipa all'avviso pubblico per interventi di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 6 Settembre 2020
Condividi
Buonabitacolo panorama

BUONABITACOLO. C’è anche il comune valdianese tra i piccoli centri che ha scelto di partecipare all’avviso del Mibact per interventi di valorizzazione e promozione del patrimonio culturale. Esso è diretto ai comuni con meno di cinquemila abitanti delle regioni del Sud.
La strategia dell’amministrazione Guercio è chiara: “Buonabitacolo ha caratteristiche socio-culturali ed origini storiche legate alle vicende della Certosa di San Lorenzo di Padula, partendo dalle eccellenze di riferimento territoriali (Certosa di Padula, Area archeologica di Velia e Siti Unesco), già avviate negli anni passati, intende proseguire le attività di recupero del centro storico e delle emergenze artistiche e architettoniche; inoltre è uno dei quindici comuni del Vallo di Diano partner del programma Quadro ‘Area Interna Vallo di Diano’, avente come fine primario quello di approntare una strategia comune e condivisa che sia in grado di promuovere lo sviluppo contrastando, al contempo, fenomeni negativi come lo spopolamento e la marginalizzazione dell’area del Vallo di Diano”.

In questo contesto l’esecutivo ha candidato il progetto “Buonabitacolo – porta del Parco: polo di accoglienza e centro culturale“.

La spesa prevista è di 990mila euro, soldi che serviranno per riqualificare Palazzo Radice, la Biblioteca Comunale, la Cappella degli Angeli, tutti nella disponibilità del Comune.

Leggi anche:

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti
La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:buonabitacolobuonabitacolo notiziefondi mibactmibactvallo di dianovallo di diano notize
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Crimini e delitti”: il caso di nonna Gilda

Un lungo viaggio che ripercorrerà e esaminerà le notizie e i casi…

Gioi: il medico di base va in pensione dopo 30 anni al servizio della comunità, ieri la festa

Il saluto del sindaco: “non è stato semplicemente il lavoro del medico,…

Stadio Arechi Salerno

Serie C, Salernitana: all’Arechi arriva il Potenza 

I granata domenica alle 17.30 affronteranno i potentini con l'obiettivo di consolidare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.