Attualità

Cilento Destination: da tutta Italia per conoscere il territorio

Tour operator, tour organizer ed agenzie di viaggio, giornalisti e blogger, provenienti da tutta Italia, dal 7 Settembre inizieranno un viaggio itinerante nel Cilento

Comunicato Stampa

2 Settembre 2020

Siamo giunti al rush finale dell’organizzazione di Cilento Destination 2020. L’educational tour ideato dal presidente di Vivicilento Emanuel Ruocco si terrà dal 6 al 13 Settembre. Questa edizione vede la preziosa collaborazione di Andrea Scagano, presidente del Cai Montano Antilia.

L’evento prenderà il via dal comune di Laurino dove alle ore 19 del 6 Settembre si terrà la conferenza stampa di presentazione nella sala eventi dell’Antico Convento, a cui seguirà una cena degustazione con tipicità locali.

I numerosi partecipanti ovvero referenti regionali e nazionali del Cai, tour operator, tour organizer ed agenzie di viaggio, giornalisti e blogger, provenienti da tutta Italia, nonché i rappresentanti delle associazioni aderenti e gli imprenditori  coinvolti, dal 7 Settembre inizieranno un viaggio itinerante nel Cilento che toccherà, mostrandone e facendone vivere il meglio, i territori di Sacco, Roscigno e Sant’Angelo a Fasanella,  Castelcivita, Controne e Aquara, Sanza, Piaggine e Laurino, Trentinara, Felitto, Stella Cilento, Pollica, San Mauro Cilento, Roccagloriosa, Montano Antilia, Ceraso e Cuccaro Vetere.

Un viaggio alla scoperta di cascate, sorgenti, fiumi, inghiottitoi, di percorsi di trekking e acqua-trekking, di luoghi in cui fare tour in mountain bike, da cui lanciarsi in voli adrenalinici, in cui fare arrampicata, praticare il rafting, andare a cavallo o sugli asinelli.

Mete dalla natura incontaminata in cui immergersi e rilassarsi, da cui trarre ispirazioni poetiche, in cui degustare piatti tipici, sorseggiare vini unici.

Si condividerà l’esperienza della vendemmia, si conoscerà la storia dei comuni interessati, se ne mostrerà e racconterà il patrimonio artistico e culturale.

Ci saranno tappe in musei, parchi archeologici, in antichi castelli, si scopriranno vecchi frantoi e mulini. Si raggiungeranno vette panoramiche da cui ammirare paesaggi e tramonti mozzafiato.

Il programma prevede anche importanti workshop di confronto tra operatori turistici, agenzie di viaggio e tour operator oltre a dirette quotidiane sui social e in radio.

“Il Cilento è terra che va vissuta e le cui emozioni lasciano il segno”, dichiara Emanuel Ruocco che continua:“ CilentoDestination in questa edizione vuole condividere il meglio delle esperienze che le destinazioni prescelte permettono di vivere e lo farà dimostrando come mettendo insieme le migliori sinergie il risultato sia premiante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Torna alla home