Attualità

Cilento Destination: da tutta Italia per conoscere il territorio

Tour operator, tour organizer ed agenzie di viaggio, giornalisti e blogger, provenienti da tutta Italia, dal 7 Settembre inizieranno un viaggio itinerante nel Cilento

Comunicato Stampa

2 Settembre 2020

Siamo giunti al rush finale dell’organizzazione di Cilento Destination 2020. L’educational tour ideato dal presidente di Vivicilento Emanuel Ruocco si terrà dal 6 al 13 Settembre. Questa edizione vede la preziosa collaborazione di Andrea Scagano, presidente del Cai Montano Antilia.

L’evento prenderà il via dal comune di Laurino dove alle ore 19 del 6 Settembre si terrà la conferenza stampa di presentazione nella sala eventi dell’Antico Convento, a cui seguirà una cena degustazione con tipicità locali.

I numerosi partecipanti ovvero referenti regionali e nazionali del Cai, tour operator, tour organizer ed agenzie di viaggio, giornalisti e blogger, provenienti da tutta Italia, nonché i rappresentanti delle associazioni aderenti e gli imprenditori  coinvolti, dal 7 Settembre inizieranno un viaggio itinerante nel Cilento che toccherà, mostrandone e facendone vivere il meglio, i territori di Sacco, Roscigno e Sant’Angelo a Fasanella,  Castelcivita, Controne e Aquara, Sanza, Piaggine e Laurino, Trentinara, Felitto, Stella Cilento, Pollica, San Mauro Cilento, Roccagloriosa, Montano Antilia, Ceraso e Cuccaro Vetere.

Un viaggio alla scoperta di cascate, sorgenti, fiumi, inghiottitoi, di percorsi di trekking e acqua-trekking, di luoghi in cui fare tour in mountain bike, da cui lanciarsi in voli adrenalinici, in cui fare arrampicata, praticare il rafting, andare a cavallo o sugli asinelli.

Mete dalla natura incontaminata in cui immergersi e rilassarsi, da cui trarre ispirazioni poetiche, in cui degustare piatti tipici, sorseggiare vini unici.

Si condividerà l’esperienza della vendemmia, si conoscerà la storia dei comuni interessati, se ne mostrerà e racconterà il patrimonio artistico e culturale.

Ci saranno tappe in musei, parchi archeologici, in antichi castelli, si scopriranno vecchi frantoi e mulini. Si raggiungeranno vette panoramiche da cui ammirare paesaggi e tramonti mozzafiato.

Il programma prevede anche importanti workshop di confronto tra operatori turistici, agenzie di viaggio e tour operator oltre a dirette quotidiane sui social e in radio.

“Il Cilento è terra che va vissuta e le cui emozioni lasciano il segno”, dichiara Emanuel Ruocco che continua:“ CilentoDestination in questa edizione vuole condividere il meglio delle esperienze che le destinazioni prescelte permettono di vivere e lo farà dimostrando come mettendo insieme le migliori sinergie il risultato sia premiante”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

U.S. Agropoli 1921 presenta le nuove divise: un tributo all’identità e alla passione sportiva

Attraverso le pagine social la formazione cilentana ha presentato la prima e la seconda divisa per la stagione 2025/2026

M5S, Vallo della Lucania: “Serve una seconda ASL a Salerno per una sanità più vicina ai cittadini”

L’Assessora Iolanda Molinaro: “Dal Cilento al Vallo di Diano, una proposta condivisa per riportare efficienza, equità e fiducia nella sanità pubblica”

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Incidente sulla SS18 nei pressi di Perito: nessun ferito ma disagi alla circolazione. Code anche sulla via del Mare

Ancora un incidente stradale sulla Cilentana, automobilsita perde il controllo dell'auto e finisce contro le barriere

Torna alla home