• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Piaggine, un progetto da 3,7 milioni per la rete idrica

Il progetto

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Agosto 2020
Condividi
Rete fognaria

L’Amministrazione comunale di Piaggine programma l’ammodernamento della condotta idrica approvando un Progetto “preliminare”, di 3.700.000,00 euro, per la riqualificazione della rete e il miglioramento del servizio garantendo continuità e sicurezza della fornitura idrica. Il borgo montano si prepara, così, ad accogliere un numero sempre maggiore di presenze proprio nel periodo estivo, come testimonia l’estate 2020, quando l’acqua tende a scarseggiare in queste zone interne del Cilento.

Piaggine potenzia e migliora l’erogazione dei servizi essenziali. In questa difficile estate l’Amministrazione comunale di Piaggine continua il suo lavoro per offrire servizi sempre più efficienti alla propria cittadinanza ed agli ospiti che in pieno agosto continuano a scegliere il piccolo borgo cilentano come meta per le proprie vacanze. Con delibera di Giunta è stato approvato il Progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione della rete idrica, un progetto “preliminare” di 3.700.000,00 euro, per migliorare il servizio e garantire continuità e sicurezza della fornitura di acqua.

La scelta di puntare al rifacimento della rete idrica è dettata anche dalla vocazione turistica su cui Piaggine ha deciso di investire negli ultimi anni, con idee e risorse, e che rende indispensabile adeguare i servizi, fondamentali come questo, ad un numero di presenze sempre maggiori, soprattutto in estate quando l’acqua inizia a scarseggiare. Il comune sta programmando, infatti, il proprio futuro sul turismo e sul sociale e per farlo ha bisogno di provvedere al miglioramento dell’offerta dei servizi essenziali per i cittadini, residenti e non.

La condotta idrica è stata già oggetto di una ricerca dell’Università degli Studi di Salerno grazie alla tesi di laurea dell’ing. Angelo Bruno attraverso cui le perdite di acqua sono state ridotte del 50%. Tuttavia la condotta è obsoleta e va ammodernata, anche per consentire, in futuro, la realizzazione di una minicentrale idroelettrica. Attraverso piccole turbine da impantare all’interno della condotta idrica, infatti, potrebbero essere ridotte le alte pressioni dell’acqua e trasformare questa forza in energia elettrica.

s
TAG:piaggine
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Di Matteo

Mezza Maratona di Roma, c’è anche Castellabate con il giovane Andrea Di Matteo

Una manifestazione di caratura mondiale che ha visto la partecipazione di circa…

Vipera

Ospedale di Roccadaspide, 62enne di Aquara soccorso dopo essere stato morso da una vipera

Tempestivo ed essenziale l’intervento di tutti i sanitari in servizio presso il…

Gianfranca Di Luca

Piano di Zona S9, al via i micronidi, la coordinatrice Di Luca: “E’ un fiore all’occhiello”

È un servizio completamente gratuito per le famiglie appartenenti all'ambito S9 che…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.