Attualità

Piaggine, un progetto da 3,7 milioni per la rete idrica

Il progetto

Ernesto Rocco

22 Agosto 2020

Rete fognaria

L’Amministrazione comunale di Piaggine programma l’ammodernamento della condotta idrica approvando un Progetto “preliminare”, di 3.700.000,00 euro, per la riqualificazione della rete e il miglioramento del servizio garantendo continuità e sicurezza della fornitura idrica. Il borgo montano si prepara, così, ad accogliere un numero sempre maggiore di presenze proprio nel periodo estivo, come testimonia l’estate 2020, quando l’acqua tende a scarseggiare in queste zone interne del Cilento.

Piaggine potenzia e migliora l’erogazione dei servizi essenziali. In questa difficile estate l’Amministrazione comunale di Piaggine continua il suo lavoro per offrire servizi sempre più efficienti alla propria cittadinanza ed agli ospiti che in pieno agosto continuano a scegliere il piccolo borgo cilentano come meta per le proprie vacanze. Con delibera di Giunta è stato approvato il Progetto di fattibilità tecnica ed economica per la riqualificazione della rete idrica, un progetto “preliminare” di 3.700.000,00 euro, per migliorare il servizio e garantire continuità e sicurezza della fornitura di acqua.

La scelta di puntare al rifacimento della rete idrica è dettata anche dalla vocazione turistica su cui Piaggine ha deciso di investire negli ultimi anni, con idee e risorse, e che rende indispensabile adeguare i servizi, fondamentali come questo, ad un numero di presenze sempre maggiori, soprattutto in estate quando l’acqua inizia a scarseggiare. Il comune sta programmando, infatti, il proprio futuro sul turismo e sul sociale e per farlo ha bisogno di provvedere al miglioramento dell’offerta dei servizi essenziali per i cittadini, residenti e non.

La condotta idrica è stata già oggetto di una ricerca dell’Università degli Studi di Salerno grazie alla tesi di laurea dell’ing. Angelo Bruno attraverso cui le perdite di acqua sono state ridotte del 50%. Tuttavia la condotta è obsoleta e va ammodernata, anche per consentire, in futuro, la realizzazione di una minicentrale idroelettrica. Attraverso piccole turbine da impantare all’interno della condotta idrica, infatti, potrebbero essere ridotte le alte pressioni dell’acqua e trasformare questa forza in energia elettrica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home