Attualità

Dal “San Luca” di Vallo, replicano al Codacons: “Nessuna irregolarità negli incarichi”

Il direttore sanitario Adriano De Vita replica alle accuse del Codacons

Sergio Pinto

21 Agosto 2020

Ospedale Vallo della Lucania

“Nessuna irregolarità nell’assegnazione degli incarichi all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania”. Così il direttore sanitario Adriano De Vita replica alle accuse del vicepresidente nazionale del Codacons Francesco Di Lieto. Quest’ultimo aveva messo in dubbio il rispetto dell’articolo 18 del CCNL vigente nelle procedure di affidamento degli incarichi, avanzando sospetti sulle nomine dei primari ed evidenziando come molti reparti siano retti da personale provvisorio nominato “senza nessun atto formale d’incarico”. Ipotesi, queste, smentite dai vertici del “San Luca”.

InfoCilento - Canale 79

Tutti gli atti e le procedure vengono fatte in maniera trasparente, non c’è alcune irregolarità, né il Codacons ci ha mai inviato una nota per segnalarci dei rilievi”, dice De Vita. Il direttore sanitario del “San Luca” entra poi entra nel dettaglio della situazione dell’Unità di Cardiologia. L’associazione dei consumatori, infatti, aveva rappresentato dei dubbi sulla gestione dell’unità ospedaliera assegnata al dottore Antonio Aloia con delibera del marzo scorso.

“L’unità di cardiologia da qualche mese ha un suo responsabile individuato in seguito ad un iter approvato anche dalla direzione generale, pertanto non c’è alcun sospetto – spiega De Vita – anche per gli altri reparti escludo ogni irregolarità. Semmai è possibile evidenziare delle anomalie per quanto riguarda i facenti funzione a causa dei concorsi fermi da anni e da poco tempo sbloccati, ci vorrà del tempo per andare a regime e portare tutto alla normalità “. Pertanto si dovranno aspettare dei mesi per dare seguito alle assegnazioni definitive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Cilento, torna l’appuntamento con “Equinozio d’Autunno”. Tra gli ospiti, Ruggeri, De Piscopo e i Coma Cose

Le serate si articoleranno tra Scario, Bosco e San Giovanni a Piro a partire dal 10 settembre

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Agropoli: tutto pronto per la “Notte blu dei bambini on the beach”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre presso il Lungomare San Marco

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Torna alla home