Attualità

Ospedale di Vallo: Codacons chiede verifiche sugli incarichi

Codacons chiede verifiche su possibili irregolarità nell'assegnazione degli incarichi

Redazione Infocilento

19 Agosto 2020

Ospedale Vallo

Il Presidio Ospedaliero “San Luca” di Vallo della Lucania ha
fornito riscontro all’istanza di accesso avanzata dal Codacons, con
cui si chiedevano gli atti ed i criteri di nomina dei Direttori facenti funzione di una delle strutture più importanti della provincia di Salerno. Risultava, infatti, che vari reparti fossero retti da “primari provvisori” e che questa situazione andasse avanti da anni riguardando, praticamente, sempre gli stessi soggetti.

“Da quanto comunicato dall’Azienda – dichiara Francesco Di Lieto,
vicepresidente nazionale del Codacons – emergerebbe come, quelli che
una volta si definivano primari provvisori, siano stati tutti
nominati rispettando il dettato dell’ art. 18 del CCNL vigente. Tuttavia le cose non stanno esattamente in questi termini. Questi
reparti, com’ è noto, sono guidati da facenti funzione da
anni e, in qualche occasione, senza nessun atto formale d’ incarico.
Il tutto in evidente disprezzo delle norme vigenti”.

Uno dei casi più recenti riguarda l’ U.O. di Cardiologia del presidio vallese gestito attualmente dal Dott. Antonio Aloia tramite delibera n.262 del
09.03.2020 /Prot. 390 del 13.03.2020.

“Inoltre dalla risposta dell’ Azienda – sostengono dal Codacons –
trovano conferma i nostri sospetti per i quali alcuni Primari
non avessero neppure l’atto di nomina. Ed infatti appare assai
curioso che soltanto dopo la nostra diffida abbiano ricevuto la
nomina. Questa prassi
– prosegue Di Lieto – determinerebbe
incarichi illegittimi, che consentono di svolgere l’ importante
funzione di ex Primario a dei soggetti scelti senza alcun
concorso pubblico”.

Dall’associazione dei Consumatori fanno notare che “l’incarico di facente funzioni non attribuirebbe l’ inquadramento giuridico ed economico di un responsabile di struttura complessa, e quindi le prerogative quali, ad esempio, l’esonero dal servizio di guardia e dall’obbligo di rispettare il
debito orario di 38 ore settimanali
“. Ciò avviene a Vallo della Lucania?

Alla luce di quanto sopra il Codacons chiede una immediata verifica, in via preliminare, sull’esistenza dei requisiti per ottenere gli incarichi conferiti
dall’Azienda Ospedaliera San Luca di Vallo della Lucania ed ai
Direttore “facenti funzione” e, quindi, “individuare e sanzionare
ogni possibile abuso nonché accertare se dalle predette condotte
possa sussistere un danno all’ erario. Il tutto per scongiurare –
concludono dal Codacons – un vero e proprio abuso che avrebbe
evidenti ripercussioni anche sui pazienti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home