• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Piano di zona S9 attiva un centro di ascolto per i cittadini

L'iniziativa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Agosto 2020
Condividi

SAPRI. Il Piano di zona S9 istituisce un Centro ascolto per i cittadini dei 17 Comuni dell’ambito territoriale, da Centola a Sapri. Prima ancora che, il 27 luglio scorso la Regione Campania approvasse la legge che istituisce lo psicologo di base, destinato a lavorare in collaborazione con i medici di Medicina Generale, l’ambito sociale, guidato dalla coordinatrice Gianfranca di Luca, aveva già attivato il servizio di Centro di ascolto per i suoi comuni: Sapri, Alfano, Camerota, Casaletto Spartano, Caselle in Pittari, Celle di Bulgheria, Centola, Ispani, Morigerati, Roccagloriosa, Rofrano, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Torraca, Torre Orsaia, Tortorella e Vibonati.

Si tratta di un servizio di centro ascolto condotto in varie modalità che permette una comunicazione sincrona che si realizza in tempo reale ( chat, telefonate, video call) o asincrona (email, diari di bordo, sms, whatsapp) che si realizza in tempi differiti. Qualora vengano rilevati seri disturbi dell’umore o di patologie psichiatriche o necessità di una terapia farmacologica o di una presa in carico multidisciplinare, sarà immediato l’invio ad altra forma di intervento. Il supporto psicologico online permette a persone che vivono in aree rurali di entrare in contatto con esperti presenti sul territorio.

Una iniziativa realizzata dal Piano di Zona S9 come ulteriore misura di sostegno per supportare i più fragili nelle difficoltà emerse durante, e post, l’ emergenza sanitaria del Coronavirus. «In questa situazione – ha spiegato la coordinatrice del Piano di Zona S9, Gianfranca Di Luca – in cui vissuti di ansia, incertezza e paura verso il futuro o in cui problematiche già presenti si sono accentuate, l’intervento di psicologi diventa ancora più importante, ed è in questo frangente che si colloca la possibilità di avvalersi della tecnologia per avvicinarsi alla popolazione con un’offerta accessibile per tutti, offrendo una qualità professionale».

Si tratta di un servizio accessibile anche per coloro che possiedono limitazioni nella mobilità o restrizioni fisiche di vario genere che rendono complessi gli spostamenti. Il servizio vuole andare incontro anche alle lunghe liste di attesa dei servizi pubblici favorendo il contenimento ed evitando il peggioramento di alcune condizioni nel caso non sia possibile rivolgersi ad un professionista nell’immediato e contenere alcune situazioni di timore, giudizio e stigmatizzazione che possono presentarsi quando si ricerca un aiuto. Potendo accedere al servizio velocemente e senza spostamenti ulteriori, viene garantita così maggiore privacy dell’utente. Il percorso offre l’opportunità di effettuare colloqui anche tramite video con uno psicologo a distanza, permettendo così di usufruire di un primo intervento nel più breve tempo possibile. Il servizio sarà attivo dal 20 agosto.

Per tutte le informazioni il numero verde gratuito dedicato al servizio è 800 911 460 spazioascoltos9@gmail.com – Pagina Facebook Spazio Ascolto – Ambito S9 Sapri

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Sapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 30 ottobre: Cancro, in amore potresti ritrovare la felicità. Acquario, voglia di creatività e nuovi stimoli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Ufficio

Beni demaniali Acquavella, opportunità di lavoro. Ecco le figure richieste

Si cercano figure amministrative ed operai. Ecco come candidarsi

Parola all’Esperto: i consigli di Maria Rosaria Croce, Senologa

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato Maria Rosaria Croce, Medico Chirurgo specializzata…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.