• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Subiscono un incidente ad Agropoli: costretti ad andare in ospedale in taxi

Costretto a raggiungere l'ospedale di Agropoli in taxi. E' quanto accaduto ad una coppia di turisti in vacanza ad Agropoli

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Agosto 2020
Condividi
Ospedale di Agropoli

AGROPOLI. L’ambulanza non può trasportarli al pronto soccorso distante solo 200 metri, due turisti vittime di un incidente stradale decidono di raggiungere l’ospedale in taxi. La vicenda è accaduta ieri ad Agropoli. Protagonista un imprenditore di Castellammare di Stabia, Luigi Manzo, che insieme alla moglie stava percorrendo una strada in località Marrota a bordo di uno scooter. All’improvviso, a causa del manto stradale deteriorato, il mezzo è scivolato e i due sono finiti rovinosamente a terra. Hanno riportato ferite ed escoriazioni e l’uomo è rimasto temporaneamente anche con la gamba schiacciata sotto il peso del mezzo.

Incidente ad Agropoli: raggiungono l’ospedale in taxi

E’ stato un consigliere comunale residente in zona, Gianluigi Verrone, ad accorgersi di quanto accaduto e a contattare il 118. I sanitari dell’ambulanza, giunti sul posto, hanno verificato che le condizioni dei due coniugi non erano gravi e ne hanno disposto il trasferimento precauzionale in codice bianco e verde presso l’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania, nonostante il presidio di Agropoli fosse a pochi metri.

Ciò ha determinato non poco malcontento da parte dell’uomo, considerate anche le sue patologie pregresse. «Ho subito in passato un intervento per un aneurisma all’orta – spiega Luigi Manzo – mi hanno impiantato un sistema di tubazione interna, immaginate cosa sarebbe potuto succedere se uno di questi tubi si fosse rotto. Per questo sarebbero state necessarie cure immediate anziché il trasferimento a Vallo della Lucania».

«Dopo l’incidente stavo apparentemente bene perché non mi hanno portato ad Agropoli visto il codice bianco? Si sarebbero potute inviare le lastre a Vallo per la diagnosi, dandomi intanto la necessità di essere sottoposto alle cure dei medici».

Ospedale di Agropoli fuori dalla rete dell’emergenza

Il personale dell’ambulanza, pur mettendosi a disposizione e consapevole del paradosso, non ha potuto fare diversamente. L’ospedale di Agropoli, infatti, al momento è fuori dalla rete dell’emergenza. Nonostante gli annunci e le inaugurazioni delle scorse settimane, non può ancora accogliere i pazienti soccorsi dal 118, ma unicamente quelli che vi si recano autonomamente. Ciò interessa tutti i codici, non solo quelli gialli e rossi relativi ai casi più gravi.

200 metri per raggiungere l’ospedale in taxi

L’imprenditore stabiese, quindi, ha deciso di chiamare un taxi per farsi trasferire all’ospedale di Agropoli dove con professionalità è stato sottoposto alle adeguate cure e dimesso in serata.

L’uomo ha voluto rendere nota la sua storia per denunciare lo stato della sanità locale. Inoltre ha annunciato una denuncia contro il Comune per lo stato in cui versano le strade. «Immaginate se anziché capitare a me fosse successo ad uno straniero, la città avrebbe fatto una figuraccia», osserva Manzo.

Disagi all’ospedale di Agropoli: i precedenti

Purtroppo episodi del genere non sono nuovi. Più persone sono state costrette a raggiungere autonomamente l’ospedale di Agropoli perché le ambulanze del 118 avevano disposizione di trasferire i pazienti altrove.

Nei giorni scorsi, inoltre, un uomo con un infarto in corso ha dovuto attendere l’arrivo del 118 da Vallo della Lucania per poi raggiungere il “San Luca” perché l’ambulanza rianimativa di Agropoli era impegnata in un altro intervento.

Il malcontento è notevole. Numerose le proteste. Nei giorni scorsi una donna che accusava problemi all’orecchio è stata costretta a tornarsene a casa, «liquidata perché non hanno gli strumenti per visitare le orecchie, quindi se necessario bisogna andare a Vallo», racconta. «Siamo sinceri, siamo stanchi di essere presi in giro» l’amaro commento, condiviso da molti altri cittadini del comprensorio.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieospedale di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

Consiglio Comunale Agropoli

Agropoli, in consiglio comunale polemiche su CST Sistemi e comando di Polizia Municipale

È durato circa sei ore il consiglio comunale di Agropoli tenutosi nella…

Terremoto avellino

Trema ancora la terra in Campania: scossa di magnitudo 3.1

Sciame sismico a partire da questa notte in provincia di Avellino. La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.