Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: ecco l’ordinanza anti-covid
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: ecco l’ordinanza anti-covid

In previsione del sold out dei prossimi giorni arrivano le regole per evitare la diffusione del virus

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 1 Agosto 2020
Condividi

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha firmato un’ordinanza, la numero 350 del primo agosto, contenente misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza Coronavirus. Sebbene sul territorio di Camerota non siano stati registrati casi di contagio, il primo cittadino alza la guardia in vista dell’esodo di turisti che farà registrare il tutto esaurito nelle prossime settimane. Le disposizioni contenute nell’ordinanza, sono valevoli dall’1 al 31 agosto 2020 (salvo eventuali proroghe). I punti dell’ordinanza:

1) Tutti gli esercizi commerciali presenti sul territorio comunale, nessuno escluso, sono tenuti ad assoluto rispetto della normativa di cui ai richiamati decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri del giorno 8 marzo 2020 ed in particolare al decalogo delle prescrizioni di carattere igienico sanitario al fine di:

a) evitare assembramenti ed affollamenti di persone nei locali, soprattutto se di dimensioni ridotte;
b) mantenere una distanza di sicurezza interpersonale almeno pari ad un metro e comunque tale da non creare situazioni di eccessiva vicinanza o contatto sociale;
c) procedere con modalità contingentate all’ingresso nei locali.

2) E’ obbligatorio l’uso della mascherina in tutti i luoghi dove non si può garantire il distanziamento sociale (in caso, per esempio, di celebrazioni liturgiche, concentrazioni di persone dovute ad eventi, festività, ecc…).

3) E’ obbligatoria la misurazione della temperatura corporea nelle strutture ricettive di tutte le persone che vi accedono, con divieto di ingresso nel caso in cui la stessa sia superiore a 37,5°; detta verifica va ripetuta nel corso del soggiorno degli ospiti nei confronti di coloro che dovessero manifestare qualsiasi sintomo riconducibile a febbre, raffreddore, difficoltà respiratoria, ecc…;

4) Tutte le strutture ricettive devono immediatamente registrare al momento del check-in degli ospiti il nominativo sul portale Paytourist, in modo da consentire al personale di controllo il monitoraggio immediato delle presenze e la possibilità di identificazione e riconoscimento nel caso fosse necessario ricostruire la rete di contatti e di frequentazioni;

5) All’interno dei locali e delle strutture i gestori sono tenuti a garantire il rispetto della normativa emanata a livello nazionale e regionale in materia nonché della presente ordinanza.

6) E’ obbligatoria la presenza all’interno dei locali e delle strutture ricettive dei prodotti igienizzanti per le mani, da utilizzarsi al momento dell’ingresso negli stessi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image