Attualità

Camerota: ecco l’ordinanza anti-covid

In previsione del sold out dei prossimi giorni arrivano le regole per evitare la diffusione del virus

Comunicato Stampa

1 Agosto 2020

Il sindaco di Camerota, Mario Salvatore Scarpitta, ha firmato un’ordinanza, la numero 350 del primo agosto, contenente misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza Coronavirus. Sebbene sul territorio di Camerota non siano stati registrati casi di contagio, il primo cittadino alza la guardia in vista dell’esodo di turisti che farà registrare il tutto esaurito nelle prossime settimane. Le disposizioni contenute nell’ordinanza, sono valevoli dall’1 al 31 agosto 2020 (salvo eventuali proroghe). I punti dell’ordinanza:

1) Tutti gli esercizi commerciali presenti sul territorio comunale, nessuno escluso, sono tenuti ad assoluto rispetto della normativa di cui ai richiamati decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri del giorno 8 marzo 2020 ed in particolare al decalogo delle prescrizioni di carattere igienico sanitario al fine di:

a) evitare assembramenti ed affollamenti di persone nei locali, soprattutto se di dimensioni ridotte;
b) mantenere una distanza di sicurezza interpersonale almeno pari ad un metro e comunque tale da non creare situazioni di eccessiva vicinanza o contatto sociale;
c) procedere con modalità contingentate all’ingresso nei locali.

2) E’ obbligatorio l’uso della mascherina in tutti i luoghi dove non si può garantire il distanziamento sociale (in caso, per esempio, di celebrazioni liturgiche, concentrazioni di persone dovute ad eventi, festività, ecc…).

3) E’ obbligatoria la misurazione della temperatura corporea nelle strutture ricettive di tutte le persone che vi accedono, con divieto di ingresso nel caso in cui la stessa sia superiore a 37,5°; detta verifica va ripetuta nel corso del soggiorno degli ospiti nei confronti di coloro che dovessero manifestare qualsiasi sintomo riconducibile a febbre, raffreddore, difficoltà respiratoria, ecc…;

4) Tutte le strutture ricettive devono immediatamente registrare al momento del check-in degli ospiti il nominativo sul portale Paytourist, in modo da consentire al personale di controllo il monitoraggio immediato delle presenze e la possibilità di identificazione e riconoscimento nel caso fosse necessario ricostruire la rete di contatti e di frequentazioni;

5) All’interno dei locali e delle strutture i gestori sono tenuti a garantire il rispetto della normativa emanata a livello nazionale e regionale in materia nonché della presente ordinanza.

6) E’ obbligatoria la presenza all’interno dei locali e delle strutture ricettive dei prodotti igienizzanti per le mani, da utilizzarsi al momento dell’ingresso negli stessi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home