• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Orria: multe fino a tremila euro contro gli incivili

Per i trasgressori pesanti sanzioni, pugno duro del comune

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 30 Luglio 2020
Condividi

Orria. Il sindaco del Comune di Orria, Mauro Inverso, ha firmato un’ordinanza relativa al divieto di abbandono dei rifiuti. Il provvedimento ordina, il divieto sull’intero territorio comunale a chiunque di abbandonare e depositare rifiuti di qualsiasi genere a prescindere dalla loro natura e dalla loro composizione sul suolo e nel suolo, nelle acque superficiali e sotterranee e comunque in luoghi e con modalità differenti da quelli stabiliti dal calendario della raccolta differenziata e dal piano per la gestione dei rifiuti urbani del Comune di Orria. Per i trasgressori previste sanzioni da € 300,00 a € 3.000,00.

Il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti in particolare ingombranti depositati lungo i cigli delle strade ed in prossimità di canali crea delle vere e proprie micro discariche che determinano lo scadimento della qualità urbana e problemi igienico sanitari per la salute pubblica nonché un notevole incremento di conferimento di rifiuti nel Comune di Orria, un aggravio di costi per l’Ente e la cittadinanza e che pertanto questi numerosi episodi di scarsa educazione civica rendono necessario procedere ad un inasprimento delle sanzioni previste per il deposito e/o abbandono di rifiuti.

“Quotidianamente si cerca, con enormi sacrifici da parte dei cittadini perbene, di dare servizi sempre migliori e la possibilità di mantenere pulito il paese, ma tutto questo viene annientato da alcuni cittadini incivili e disonesti in maniera ignobile. – scrive il primo cittadino Mauro Inverso – È pur vero che, come scrive qualcuno sui social, l’Amministrazione dovrà rimuovere quanto abbandonato, è suo dovere sicuramente farlo, ma è giusto sapere che la rimozione degli abbandoni costa ai cittadini migliaia di euro.Questa inciviltà ha un prezzo che grava sulla collettività e che toglie spazio a risorse che potrebbero essere impiegate in modo sicuramente più utile.Abbandonare rifiuti sul territorio comunale non è solo un reato ambientale ma è un senso di irresponsabilità e disonestà, oltre al fatto che ciò comporta sacrifici per tutti. In collaborazione con i Carabinieri Forestali del PNCVD, deputate al controllo del territorio, nello specifico dell’Ambiente, abbiamo attivato un controllo di video sorveglianza piuttosto intenso.Non mi sento di aggiungere altro se non le fotografie che giustificano questa mia rabbia e dispiacere.Posso solo affermare con decisione:TOLLERANZA ZERO E MULTE PESANTI PER CHI VIENE INDIVIDUATO AD ABBANDONARE RIFIUTI!.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziemauro inversoorriaorria notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

Eboli, rissa in piazza Amendola: quattro persone identificate

Una violenta lite avvenuta nella giornata di domenica tra quattro persone. L'ultima…

Incidente Sapri

Incidente a Sapri, ferito ciclista

La dinamica del sinistro al vaglio dei carabinieri della compagnia di Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.