Calcio

Serie B: Pordenone e Salernitana non si fanno male

In Serie B, allo stadio "Nereo Rocco" di Trieste, è andata in scena la sfida d'alta classifica, molto equlibrata, tra il Pordenone e la Salernitana

Christian Vitale

27 Luglio 2020

Salernitana serie b

Penultima gara di campionato archiviata per Pordenone e Salernitana. Friulani e campani, alle ore 21:00, si sono affrontati, allo stadio “Nereo Rocco” di Trieste,  per la diciottesima giornata del girone di ritorno. La direzione del match, valevole per il turno numero 37 di Serie B, era affidata al signor Ivano Pezzuto della sezione arbitrale di Lecce. Termina 1-1 con le due reti giunte su rigore, entrambe nella prima frazione. Ventura conferma il 3-5-2 di partenza, con sette novità rispetto alla sconfitta di Empoli. Tra i pali a sorpresa  Vannucchi con Jaroszynski, Heurtaux e Aya nella linea a tre. Sui binari esterni Curcio e Cicerelli, con Di Tacchio affiancato da Capezzi e Dziczek nel mezzo. Davanti torna Giannetti, affiancato da un Gondo ispirato.

Serie B, Pordenone – Salernitana il primo tempo

La prima occasione al 6′, dei 45 minuti iniziali giocati su ritmi gradevoli,  è per i padroni di casa. Pobega ruba palla a Dziczek, ingenuo nella circostanza, ma il passaggio vincente, effettuato da ottima posizione, per Ciurria risulta impreciso. I locali passano al 18′ con Burrai che, con una botta centrale, trasforma un rigore concesso per un’entrata in ritardo di Aya su Pobega. I granata pervengono prontamente al pari al 26′, sempre dagli undici metri. Di Tacchio, dopo un contatto dubbio dopo un corner su Heurtaux, spiazza Di Gregorio estremo difensore dei friulani. Intorno alla mezzora il Pordenone torna pericoloso in un paio di circostanze ma in mischia, su azioni nate da palle inattive, la Salernitana si salva. Dall’altra parte Di Gregorio chiude in angolo, al 34′, una torsione aerea di Giannetti indirizzata verso la porta dall’altezza del rigore. Gli ultimi giri di lancette non presentano altre emozioni, dopo centoventi secondi di recupero si torna cosi negli spogliatoi in parità.

La ripresa

La seconda frazione, iniziata con i 22 di inizio gara, è avara di occasioni interessanti nei primi dieci di gioco. Le due squadre, infatti, tengono bene il campo senza concedere grossi spazi agli avanti avversari. Al 12′ Curcio, dal settore sinistro del campo, serve Gondo che di testa alza, però, sopra la traversa. Capezzi, dai 25 metri. impegna, al 18′, Di Gregorio bravo a bloccare a terra la conclusione del centrocampista ospite. Alla mezzora è Giannetti a girare, con una girata al volo da pochi metri, sopra la traversa della porta friulana. Un minuto dopo Candellone, dall’altra parte, non è preciso nell’ultimo controllo e non riesce a calciare verso i pali di Vannucchi. A 8′ dalla fine, invece, Semenzato, con un tiro scagliato dal limite dell’area, chiama agli straordinari il portiere granata, attento nella chiusura in corner. Nel finale, al 90′ da posizione defilata, Giannetti spara tra le braccia di Di Gregorio. Al 93′ l’ultima opportunità: Dziczek, su sponda di Djuric da poco entrato, spara altissimo. Temina, cosi, 1-1 con il Pordenone sicuro di un posto nei play-off, posizione che al momento si allontana, invece, per la Salernitana.

Serie B, il tabellino di Pordenone-Salernitana

PORDENONE: Di Gregorio; Almici, Barison, Bassoli (22′ st Camporese), Gasbarro (9′ st Semenzato); Misuraca, Burrai, Pobega (39′ st Mazzocco); Gavazzi (39′ st Tremolada); Ciurria, Bocalon (9′ st Candellone). A disposizione: Bindi, Stefani, Strizzolo, Chiaretti, Pasa, Zanon, Zammarini. Allenatore: Tesser

SALERNITANA: Vannucchi; Aya, Heurtaux, Jaroszynski; Cicerelli, Dziczek, Di Tacchio, Capezzi (36′ st Akpa Akpro), Curcio; Giannetti, Gondo (42 st Djuric). A disposizione: Micai, Karo, Migliorini, Galeotafiore, Maistro, Jallow, Iannone. Allenatore: Ventura

ARBITRO: Pezzuto di Lecce (Rossi e Sechi – IV uomo: Zufferli)

RETI: 18′ pt rig. Burrai (P), 26′ pt rig. Di Tacchio (S)

Ammoniti: Giannetti, Di Tacchio, Gasbarro, Aya, Dziczek, Mazzocco, Barison . Recupero: 2′-6′

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Ad Omignano Scalo la “Giornata dello Sport” nel ricordo del maestro Michele Antinolfi

"La giornata è cominciata con i saluti del Sindaco Raffaele Mondelli che ha ricordato il maestro Michele Antinolfi recentemente scomparso, che ha lasciato un'impronta positiva indelebile nel mondo dello Scuola e della cittadina di Omignano

Vallo della Lucania: il Liceo Sportivo “Da Vinci” si conferma un’eccellenza scolastica e sportiva, ecco gli studenti premiati

In diverse discipline, gli studenti del liceo hanno saputo distinguersi a livello provinciale e regionale, raccogliendo successi

Agropoli: ecco la targa in ricordo di Gino Motta “pioniere” della pallavolo in Cilento

Una cerimonia toccante alla presenza della moglie Giovanna e dei figli Martina e Marco

Sport, playout Salernitana-Frosinone: ufficializzata la modalità per il rimborso biglietti

L'U.S. Salernitana 1919 ha comunicato che, a partire dalle 10:00 di mercoledì 28 maggio fino alle 23:59 di domenica 8 giugno, sarà possibile ottenere il rimborso dei biglietti

Salernitana Women: il Villaricca passa al ‘Volpe’

Le granata cedono nell'ultima uscita interna del girone C di Serie C

Play off Eccellenza: la Battipagliese crolla a Canosa

Finisce 3 a 0 per i pugliesi. Tra sette giorni il match di ritorno

Ernesto Rocco

25/05/2025

Eccellenza: la Battipagliese sfida il Canosa per l’accesso in Serie D

Canosa-Battipagliese non rappresenta una gara qualsiasi, non un banale e blando play-off, ma una delle partite che da qui in avanti può rivelarsi pesantissima ai fini del pass in Serie D

Eboli: Acca Volley a un passo dalla promozione in Serie D, trasferta impegnativa contro il Volley Agropoli

Sarà una trasferta impegnativa contro il Volley Agropoli, ma con una vittoria arriverebbe la certezza matematica del primo posto in classifica

Torna alla home