• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel giorno di San Pantaleone Vallo “ritrova” la fontana dei 4 leoni

La fontana dei 4 leoni torna in funzione nel giorno dedicato alla festa di San Pantaleone, patrono di Vallo della Lucania

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 27 Luglio 2020
Condividi

VALLO DELLA LUCANIA. La fontana dei 4 leoni, uno dei simboli della città, torna in funzione dopo un lungo periodo di inattività. Lo fa nel giorno più caro ai vallesi, quello della festività di San Pantaleone, patrono del comune e della diocesi.
La fontana era stata soggetta a lavori di restauro ma non è stata più attivata. Di fronte ai tanti interrogativi dei cittadini che ne chiedevano il ripristino, il sindaco Antonio Aloia aveva chiarito che, benché l’opera si presentasse in ottimo stato grazie ai lavori di recupero, essa presentava delle perdite.
Sarebbe dunque stato necessario individuare i problemi e quindi riparare la fontana.

Fontana dei 4 leoni: le opere di restauro

Nelle scorse settimane l’Ente ha dato il via alle opere che hanno garantito la manutenzione, il risanamento e l’impermeabilizzazione della fontana. La spesa è stata di circa ottomila euro. Una cifra che è arrivata in parte dalla devoluzione di una quota dell’indennità di funzione e di carica del sindaco e dei componenti della giunta.

I lavori hanno permesso di intervenire sulle perdite determinate dall’erosione causata dall’azione degli agenti atmosferici, del materiale per la stuccatura delle fughe e la giuntura dei blocchi di pietra della vasca; l’ispezione effettuata sulla fontana, inoltre, aveva anche permesso di individuare una fessurazione che avrebbe potuto compromettere la stabilità, pure questa ripristinata. Infine sono state rimosse le croste sottili di calcare e di infestazioni microbiologiche che rischiavano di determinare il progressivo deterioramento dei materiali.

La conclusione dei lavori

Nei giorni scorsi il cantiere è stato completato ed oggi, nel giorno di San Pantaleone, la fontana è tornata a funzionare.

Fontana dei 4 leoni, la storia

La fontana dei 4 leoni si trova in Piazza dei Martiri. E’ posizionata all’interno dei giardini il cui ampliamento, nel 1846, portò anche alla progettazione della fontana delle Quattro Sfingi Leonine che sorse dopo il 1849, e che fu impiantata per commemorare i martiri della rivolta del 1828. Essa si trovava a pochi passi dal seminario diocesano e di fronte del palazzo di giustizia, prima del suo trasferimento in una sede nuova, e del cambio di destinazione, per ospitare gli uffici dell’ex Azienda Sanitaria locale Salerno 3.

La piazza e la fontana furono realizzate per permettere un ingresso più decoroso, con una piazza grande, di forma ellittica, che potesse esaltare il patrimonio ambientale ed essere il simbolo della civiltà e della storia vallese.

s
TAG:CilentoCilento Notiziefontana dei 4 leonivallo della lucaniavallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia, Lungomare Salerno

Diede fuoco a una pizzeria di Battipaglia: arrestato

L’uomo è accusato di tentata estorsione incendio doloso

Agropoli, “Mi ha salvato la vita”: il racconto di Antonio Pisciottano e il grazie al chirurgo Giovanni Cammarota

Antonio Pisciottano, giovane di Agropoli, ringrazia pubblicamente il dottor Giovanni Cammarota dell'ospedale…

Carabinieri Nas

Salerno, vendeva “’O pere e ‘o muss” abusivamente: sequestrati 5 chili di carne

Chiusa anche attività di ristorazione, diffide per altri esercizi commerciali. Sanzioni per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.