• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

120mila euro per i primi tre anni di startup del Canile Comprensoriale Vallo di Diano

Canile comprensoriale a Sala Consilina, firmato un protocollo d'intesa. Per i primi tre anni di gestione 120mila euro

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2020
Condividi

La Comunità montana Vallo di Diano è alla svolta per il Canile comprensoriale. Nei giorni scorsi Raffaele Accetta, presidente dell’Ente con sede a Padula, ha firmato un “Protocollo d’intesa per la gestione del rifugio comprensoriale sito nel comune di Sala Consilina” che assicurerà 120mila euro per i primi tre anni di gestione.

Partners dell’accordo sono il CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria), rappresentato dal direttore tecnico Vincenzo Caputo, e l’ASL Salerno, rappresentata dal direttore generale Mario Iervolino.

“120mila euro rappresentano una cifra importante per il canile sanitario” riferisce il Presidente Accetta “che non sarà un semplice rifugio ma un luogo in cui prendersi cura degli animali a 360 gradi, aiutandoli a guarire dalle patologie che li affliggono e poi, eventualmente, fare in modo che possano essere adottati o trasferiti o addirittura rilasciati sul territorio dopo aver dato seguito a tutti gli adempimenti che la normativa prevede”.

Cura dell’animale dunque ma anche microcipatura e sterilizzazione, finalmente nel Vallo di Diano in strutture pienamente idonee dedicate. “Dopo circa 20 anni, su delega dei Comuni, la Comunità montana porta a termine questo lungo e tortuoso percorso e, con Diano Project, con i 15 Comuni,  con l’Asl – Servizio Veterinario – ed il Criuv, potrà rendere un servizio utile nell’interesse degli animali e per la riduzione del fenomeno del Randagismo nel nostro Vallo di Diano”.

In definitiva, Raffaele Accetta, parla di “Ottima sinergia tra pubblico e privato che con determinazione hanno superato tutte le problematiche presentatesi in questi anni. Nei prossimi giorni, con la società di gestione, definiremo anche il giorno di apertura ed inaugurazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:canile comprensoriale vallo di dianovallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.