Attualità

120mila euro per i primi tre anni di startup del Canile Comprensoriale Vallo di Diano

Canile comprensoriale a Sala Consilina, firmato un protocollo d'intesa. Per i primi tre anni di gestione 120mila euro

Comunicato Stampa

27 Luglio 2020

La Comunità montana Vallo di Diano è alla svolta per il Canile comprensoriale. Nei giorni scorsi Raffaele Accetta, presidente dell’Ente con sede a Padula, ha firmato un “Protocollo d’intesa per la gestione del rifugio comprensoriale sito nel comune di Sala Consilina” che assicurerà 120mila euro per i primi tre anni di gestione.

Partners dell’accordo sono il CRIUV (Centro di riferimento regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria), rappresentato dal direttore tecnico Vincenzo Caputo, e l’ASL Salerno, rappresentata dal direttore generale Mario Iervolino.

“120mila euro rappresentano una cifra importante per il canile sanitario” riferisce il Presidente Accetta “che non sarà un semplice rifugio ma un luogo in cui prendersi cura degli animali a 360 gradi, aiutandoli a guarire dalle patologie che li affliggono e poi, eventualmente, fare in modo che possano essere adottati o trasferiti o addirittura rilasciati sul territorio dopo aver dato seguito a tutti gli adempimenti che la normativa prevede”.

Cura dell’animale dunque ma anche microcipatura e sterilizzazione, finalmente nel Vallo di Diano in strutture pienamente idonee dedicate. “Dopo circa 20 anni, su delega dei Comuni, la Comunità montana porta a termine questo lungo e tortuoso percorso e, con Diano Project, con i 15 Comuni,  con l’Asl – Servizio Veterinario – ed il Criuv, potrà rendere un servizio utile nell’interesse degli animali e per la riduzione del fenomeno del Randagismo nel nostro Vallo di Diano”.

In definitiva, Raffaele Accetta, parla di “Ottima sinergia tra pubblico e privato che con determinazione hanno superato tutte le problematiche presentatesi in questi anni. Nei prossimi giorni, con la società di gestione, definiremo anche il giorno di apertura ed inaugurazione”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme siccità nel Cilento e Vallo di Diano: Consac chiede ordinanze contro usi impropri dell’acqua

La scarsità di precipitazioni piovose registrata da fine 2024 e sino a oggi nell’intera area gestita da Consac ha infatti determinato una drastica riduzione delle fonti di approvvigionamento idropotabile

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

“Ciclopedalata europea per la salute dei reni e la pace”: ecco la tappa di Sant’Arsenio

L’iniziativa ha visto la partecipazione di ciclisti, rappresentanti istituzionali, associazioni, cittadini, pazienti trapiantati e sostenitori provenienti da tutta Europa

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Torna alla home