Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Altavilla entra nella rete dei Borghi d’Italia

Un progetto di rete per lo sviluppo dei territori attraverso il recupero della storia e della cultura popolare

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 22 Luglio 2020
Condividi
Altavilla silentina

Sabato 25 Luglio alle 11,00 presso l’Aula Consiliare in Cerrelli di Altavilla Silentina, il Sindaco Antonio Marra, con l’Assessore Francesco Cembalo e la Consigliera Delegata alla Cultura Katja Taurone, presentano BORGO VIVO DI ALTAVILLA SILENTINA, nell’ambito del progetto di rete BORGHI VIVI, ideato dal Movimento sociale e culturale ITALIA EMOTIONAL WAY

“Il progetto è costituito da due macrointerventi – spiega la Consigliera Katja Taurone – L’attivazione di uno Sportello di Innovazione dedicato ad imprese, artigiani, associazioni e cittadini, concentrandoci per il 2020 nei settori dell’innovazione tecnologica agro-alimentare, delle politiche attive del lavoro ed opportunità finanziarie, laboratori di idee imprenditoriali con particolare attenzione al mondo dell’imprenditorialità femminile”, per poi soffermarsi sulla seconda progettualità: “Ampio spazio al Salotto Culturale di Altavilla Silentina, interno alla rete dei Borghi d’Italia, che ci guiderà allo studio e alla riscoperta del territorio in chiave dinamica e funzionale. Un connubio fra passato e presente per restituire il valore della nostra cultura alle nuove generazioni e ai visitatori del borgo”.       

In occasione della presentazione del progetto, il Sindaco Marra sottoscriverà l’adesione formale al Movimento ITALIA EMOTIONAL WAY promosso dall’associazione culturale ParvaRes presieduta da Mafalda Inglese che racconta “BORGHI VIVI parte dal Sud, dalla Valle del Calore, ed il primo Comune ad attivare il progetto è Altavilla Silentina. L’anima dei progetti del nostro Movimento è la ricerca e la scoperta di una identità dei luoghi, del genius loci da cui ripartire per uno sviluppo sociale, culturale e sostenibile ecologicamente ed economicamente”.

Sarà presente al lancio dell’iniziativa l’Assessore Regionale al Turismo Corrado Matera con grande soddisfazione dell’intera Amministrazione comunale che si mostra entusiasta per l’attenzione prestata dalla Regione per questa importante progettualità, a conforto degli sforzi profusi, sapendo che imprescindibile passo per la promozione dei territori è lo sviluppo identitario e culturale dei luoghi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.