Attualità

Eboli – Agropoli, l’odissea di una donna per tornare a casa dopo un day hospital

Il racconto di una donna affetta da sclerosi multipla. Per rientrare ad Agropoli una vera e propria odissea

Redazione Infocilento

18 Luglio 2020

Ospedale di Eboli

L’importanza dell’ospedale di Agropoli si riconosce anche da una serie di disagi che subiscono gli utenti nel raggiungere le altre strutture sanitarie della provincia salernitana. Benché distanti solo pochi chilometri chi deve arrivarci e non è munito di un’auto rischia di andare incontro ad una vera e propria odissea, complice anche un sistema di trasporto pubblico carente. E’ quanto accaduto ad una donna di Agropoli, malata di sclerosi multipla e costretta a recarsi all’ospedale di Eboli per delle analisi. Ieri il day hospital ma quando è uscita dal nosocomio e ha cercato di tornare a casa sono iniziati i disagi, come lei stessa racconta.

“All’uscita dell’ospedale ho cercato di tornare a casa con i mezzi di trasporto, essendo giunta in ospedale con un passaggio. E’ stata un’odissea…sono arrivata a piedi ( fortunatamente la malattia ancora me lo permette) alla stazione di Eboli. Li il mezzo piu’ prossimo era il bus delle 11: 10 se non erro…le biglietterie non si sa perché non potevano fare i biglietti. Salgo sul pullman con l’intenzione di farlo a bordo ma non lo permettono…ma essendo in pochi credo..arrivo comunque a Battipaglia”.

Qui i problemi non sono finiti:

“Per tornare ad Agropoli arrivo in piazza della Repubblica per prendere un altro Autobus perché non erano previste partenze treni a breve. Nella piazza di Battipaglia i tabacchi ancora si rifiutavano di fare biglietti e dicevano di essere disinformati sugli orari delle corse. Attraverso informazioni dei passanti riesco a capire che una autobus sarebbe passata a breve e mi avrebbe fatta arrivare ad Agropoli. Dopo una lunga attesa scorgo il pullman della compagnia indicata, mi sporgo verso il conducente mostrando il portafogli, col quale indicavo di avere necessità di effettuare il biglietto a bordo, ma il gentile conducente mi fa cenno di no col ditino, mi chiude la porta in faccia mentre lo imploravo con gli occhi sopra la mia mascherina…e se ne va, lasciandomi sotto il sole delle 12: 20, da sola, reduce da un day hospital senza possibilita’ di ritorno e nessuna spiegazione”.

Riuscita a tornare a casa protesta con la compagnia per lo spiacevole episodio:

“vengo trattata come una visionaria. Mi viene detto prima che probabilmente il pullman era pieno ( cosa non vera), poi che forse non avevo la mascherina ( sempre tenuta sul viso dalle nove di stamane in ospedale..e in strada ero una delle poche persone ad indossarla), infine mi viene detto che loro non hanno linee su Battipaglia a quell’ ora, che loro fanno biglietti sia a bordo che a terra e dulcis in fundo che forse avevo sbagliato a leggere il nome della compagnia. Inoltre mentre io educatamente chiedevo di poter fare il biglietto, alcuni extracomunitari salivano senza problemi…forse avevano l’abbonamento”.

Una vicenda che ha del paradossale ma che la donna ci tiene a raccontare con la speranza di risparmiare una esperienza del genere a persone che hanno già molte difficoltà, affinché per curarsi possano usufruire di mezzi pubblici adeguati, venendo trattati col rispetto che merita ogni essere umano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro piange Filomena: giovane mamma di 32 anni

La donna, molto conosciuta e stimata, lascia due figlie piccole ora sotto shock per la perdita della cara madre

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Castellabate, Pierluigi Pardo apre la rassegna “Coltocircuito”: “Il Cilento è un posto incantevole, tornerò con la mia famiglia”

“È un posto incantevole, ma che conosco poco. Prometto che tornerò presto con tutta la famiglia”

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Agropoli e Torchiara ospitano le Finali Nazionali Under 15 Eccellenza: presentato il Trofeo “Claudio Papini”

Sedici le squadre protagoniste del torneo, pronte a darsi battaglia per conquistare il titolo nazionale di categoria

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., 18enne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l'ospedale di Battipaglia

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

Torna alla home