• Live TV Canale 79
  • Pubblicitร 
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualitร 
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il direttore di Paestum e Velia da oggi รจ anche cittadino italiano

Ieri giuramento davanti al sindaco di Matera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 15 Luglio 2020
Condividi

In data 14 luglio 2020, con il giuramento prestato davanti al Sindaco di Matera Avv. Raffaello De Ruggeri, si รจ conclusa la procedura di conferimento della cittadinanza italiana a Gabriel Zuchtriegel. Dal 15 luglio il Direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia รจ divenuto anche cittadino italiano.

Zuchtriegel, di nazionalitร  tedesca, fu nominato alla guida dellโ€™autonomia amministrativa e gestionale di Paestum con decorrenza dal 1ยฐ novembre 2015, nellโ€™ambito della riforma del sistema museale nazionale voluta dallโ€™allora e attuale ministro Dario Franceschini. Lโ€™individuazione di alcuni direttori non italiani alla guida di musei, siti monumentali e archeologici aveva suscitato un dibattito a livello nazionale e non erano mancati ricorsi nel merito, poi respinti in via definitiva dal Consiglio di Stato nel 2018.
โ€œIn realtร  non mi sono mai sentito uno straniero โ€“ dichiara il neo cittadino italiano โ€“ perchรฉ da subito sono stato accolto con straordinario calore e grande affetto. Ho considerato di aver trascorso ormai piรน della metร  della mia vita professionale in Italia, Paese per la cui cultura nutro una profonda ammirazione. Ho perciรฒ voluto presentare lโ€™istanza per la cittadinanza italiana. Devo dire che il giorno del conferimento รจ stato uno dei piรน belli e emozionanti della mia vitaโ€.

Dopo aver frequentato le Universitร  di Berlino, Roma-Tor Vergata e Bonn, Zuchtriegel ha conseguito un dottorato di ricerca in Archeologia Classica con una tesi sul sito laziale di Gabii. Ha partecipato a scavi e ricerche in Sicilia e Magna Grecia ed รจ stato titolare di borse di ricerca e riconoscimenti di istituzioni rinomate quali la Studienstiftung des deutschen Volkes, lโ€™Universitร  della Campania โ€œLuigi Vanvitelliโ€, lโ€™Istituto Archeologico Germanico e la Fondazione Alexander von Humboldt. Ha pubblicato numerosi articoli, volumi collettanei e monografie, tra cui โ€œGabiiโ€ (Venosa, 2012) e โ€œColonization and Subalternity in Classical Greeceโ€ (Cambridge, 2018). Oltre al suo incarico a Paestum e Velia, insegna alla Scuola Superiore Meridionale di Napoli. Durante il mandato di Zuchtriegel, il numero annuale dei visitatori a Paestum รจ salito da 300mila nel 2015 a 443mila nel 2019. Sul finire della prima fase dellโ€™emergenza sanitaria, i siti di Paestum e Velia sono stati tra i primi a riaprire al pubblico.

Giร  dal 18 maggio scorso il direttore ha rilanciato lโ€™attivitร  in entrambi i siti, dando ulteriore impulso all’accessibilitร  e alla fruizione inclusiva, alla ricerca quale attivitร  pubblica e partecipata e alla tutela supportata da strumenti innovativi, collaborando con Universitร , istituti di ricerca e aziende private. Zuchtriegel tiene a sottolineare che: โ€œSenza una squadra eccezionale e dinamica, tutto ciรฒ non sarebbe stato possibile. Ringrazio di cuore tutti i colleghi e collaboratori di Paestum e Velia, le Istituzioni locali e tutte le persone che qui mi hanno sempre fatto sentire a casaโ€.

TAG:capacciocapaccio notiziecapaccio paestumGabriel Zuchtriegelpaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Vallo della Lucania: la chiesa diocesana riparte da โ€œA.i. e bene comuneโ€. Due giorni di assemblea

Un argomento complesso che invita a interrogarsi su come le nuove tecnologie…

Castellabate, tamponamento allโ€™ingresso nord del paese: ragazzi in ospedale per accertamenti

Feriti quattro giovani che viaggiavano a bordo di una Panda

Agropoli: a quattro mesi dal suo insediamento il comandante Chetta traccia il bilancio delle attivitร 

Un periodo intenso, caratterizzato da un forte impegno operativo: dal contrasto allโ€™abusivismo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunitร  di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di piรน
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicitร 
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

ยฉ Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti โ€“ Proprietร : Red Digital Communication S.r.l. โ€“ P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietร  della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarร  sempre citata la fonte dโ€™origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non รจ responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, รจ possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.