Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campania: nuovo regolamento per autorizzazione sismica

Ecco le nuove disposizioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 13 Luglio 2020
Condividi
Consiglio Regionale

Ok del consiglio regionale al nuovo regolamento per le opere in Campania. “L’approvazione da parte del Consiglio Regionale del nuovo regolamento per le opere oggetto di autorizzazione sismica, proposto dalla Giunta Regionale, ha un valore straordinario ai fini della semplificazione e della sburocratizzazione. Abbiamo mantenuto l’impegno – ha dichiarato il Presidente De Luca – e nel regolamento si inseriscono importanti novità, come quella di offrire anche ai geometri la possibilità di essere direttamente impegnati nella realizzazione delle opere”.

Ecco cosa prevede, e quali sono le altre azioni per la semplificazione amministrativa:

RIDUZIONE DELLE OPERE OGGETTO DI AUTORIZZAZIONE SISMICA:

Il nuovo regolamento consente di ridurre del 70% il caricodelle pratiche che dovranno essere autorizzate ed esaminate dai Geni Civili con una riduzione dei tempi importante e un tempestivo rilascio del parere alla consegna della pratica.

La procedura è prevista per i lavori di “minore rilevanza e privi di rilevanza per la pubblica incolumità”che consente di iniziare i lavori senza attendere il rilascio della “Autorizzazione sismica” ma a seguito dell’Attestazione di presentazione del progetto, rilasciata contestualmente alla presentazione del progetto. 

Viene inoltre accolta la richiesta dei geometri:

1. Per il fascicolo del fabbricato si introduce la possibilità per tutti i tecnici di redigere il fascicolo del fabbricato;

2. Si inserisce nella modulistica la “modesta entità” per la direzione lavori.

3. Si abolisce l’obbligo della denuncia dei lavori preventiva per le varianti non sostanziali. Con un elenco chiaro delle opere.

DIGITALIZZAZIONE DELLE CONSEGNE DEMATERIALIZZAZIONE E PAGO PA:

Con l’implementazione della piattaforma digitale, con l’avvio immediato presso il Genio Civile di Napoli e successivamente per tutti i Geni civili delle altre province, partirà la presentazione delle pratiche solo tramite PEC (niente più atti cartacei).

– Dalla fine del mese di luglio, sarà possibile utilizzare “PAGO PA”anche per i contributi.

ULTERIORE POTENZIAMENTO PER I GENI CIVILI

1. Potenziamento del personale dei Geni Civili con le nuove assunzioni, valorizzazione del ruolo dei tecnici, trasferendo competenze a supporto delle attività di progettazione, controllo dei progetti, e quindi supporto alla realizzazione delle grandi opere pubbliche regionali.

2. Stanziamento di risorse per la digitalizzazione;

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.