Attualità

Cilento senz’acqua: Consac al lavoro per il ripristino del servizio

Consac al lavoro, nelle prossime ore il ripristino del servizio

Ernesto Rocco

11 Luglio 2020

Da Centola ai comuni del Monte Stella. Da tre giorni e in piena stagione estiva, cittadini e turisti sono senz’acqua o con una erogazione a singhiozzo. Grande la rabbia degli utenti, nonostante si stia provando a limitare i disservizi inviando delle autobotti. Unanimi le proteste e le richieste di interventi. Consac, la società che gestisce la rete idrica sul territorio, garantisce di essere al lavoro per risolvere i problemi e punta a ripristinare il servizio entro questa sera. Alla base dei disagi è stato per due giorni un distacco della corrente da parte di Enel, intervenuta per mettere in sicurezza un traliccio posto in una zona franosa nel comune di Rofrano. Ciò ha di fatto bloccato gli impianti.

InfoCilento - Canale 79

“Abbiamo preso un gruppo elettrogeno – spiega il direttore di Consac Felice Parrilli – ma purtroppo ai comuni posti più in alto, come Centola, non è stato possibile fare arrivare l’acqua”.

Dopo due giorni, quando i problemi alla rete elettrica sembravano risolti, ecco presentarsi un guasto nel territorio di Alfano che ha interessato l’acquedotto del Faraone, con una perdita d’acqua di circa cento litri al secondo. “Stiamo provvedendo a ripararlo e allo stesso tempo stiamo eseguendo un collegamento veloce con un altro acquedotto per dare acqua in breve tempo ai cittadini di Centola”. Se quest’ultima soluzione garantirà la ripresa dell’erogazione entro un paio di ore, per il Faraone, invece, bisognerà attendere le ore 22 poiché una volta riparato il guasto sarà necessario immettere nuovamente la risorsa in condotta.

“Ci sono squadre che lavorano da 48 ore ininterrottamente – conclude il direttore Parrilli – Consac si sta impegnando, ma di fronte a sciagure come questa non è semplice”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home