• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Da Milano a Padula. Batte il cancro: torna a casa in bici raccogliendo fondi per l’Airc

La sfida di Marco Vegliante

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Luglio 2020
Condividi

PADULA. Cambia Marcia è un lungo e appassionante viaggio a tappe che in circa un mese dall’undici luglio, vedrà Marco Vegliante, giovane originario di Padula, pedalare dal Nord al Sud Italia, dalla Pianura Padana al Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, da Milano fino a Padula lungo un percorso di circa 1500km. È la storia di una rivincita e di una rinascita, del ritorno a casa di chi, dopo aver combattuto la propria battaglia personale contro il cancro, ha deciso di riprendersi indietro il tempo e le opportunità di cui la malattia ha provato a privarlo.

Durante il viaggio, sarà promossa una raccolta fondi per finanziare sostenere la ricerca ed incentivare l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, da destinare alla Airc – Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro per la ricerca sul cancro, ente beneficiario dell’iniziativa. Cambia Marcia non si limita ad essere una semplice raccolta fondi: oltre a sostenere la ricerca e la prevenzione, veicolerà anche un messaggio di speranza dedicato a tutte le persone che stanno lottando contro questo male, affinché possano trovare nel racconto di questo viaggio la forza e la motivazione per affrontare la loro personale battaglia.

In questo momento difficile e cruciale per il pianeta intero, Cambia Marcia rappresenta anche l’Italia che riparte, promuovendo il turismo sostenibile e i viaggi made in Italy come alternative possibili e buone pratiche da seguire soprattutto nell’era del Covid-19.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:padulapadula notizievallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

Incidente stradale tra Agropoli e Giungano: famiglia coinvolta, una donna ferita

È successo durante la notte. Una donna estratta dalle lamiera è stata…

Muro di Berlino

Almanacco del 9 Novembre, cadeva oggi il muro di Berlino

Il 9 Novembre segna la caduta del Muro di Berlino, la Notte…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.