Attualità

Turismo: disastro Campania. Solo il 5,1% la sceglierà come meta di vacanza

. I turisti italiani che si concederanno una vacanza dopo la pandemia andranno altrove

Ernesto Rocco

29 Giugno 2020

Tra le regioni a più alta intensità turistica solo la Lombardia (per ovvi motivi) fa peggio della Campania. I turisti italiani che si concederanno una vacanza dopo la pandemia andranno altrove. Per chi resta in Italia infatti le principali destinazioni dell’estate in testa sono Puglia (12,4%), Sicilia (11%), Toscana (10,6%), un podio che stacca le altre località in Trentino Alto Adige (7,2%), in Sardegna (6,5%) ed Emilia Romagna (6%). Chiudono la Top10 il Veneto (5,8%), la Liguria (5,7%), la Campania (5,1%), ed a pari merito la Lombardia e la Calabria (4,9%).

InfoCilento - Canale 79

“Il Covid-19 offriva l’opportunità di partire alla pari con tutte le altre regioni visto che buona parte dei cittadini avrebbe rimodulato le proprie vacanze alla luce dei timori legati alle emergenze in corso – il commento di Michele Cammarano, consigliere regionale M5S – Ebbene, la totale mancanza di promozione, organizzazione e lungimiranza di questa giunta regionale rappresenta il danno definitivo per il nostro turismo. Avevamo l’occasione per essere i primi viste le risorse di cui disponiamo e invece siamo ultimi con danni di milioni di euro per le tasche degli operatori e dei lavoratori del comparto”.

“Mentre si sprecano le iniziative delle altre regioni a livello nazionale e europeo per attirare questi nuovi flussi la Campania viene dimenticata dagli italiani come testimoniato dall’indagine dell’osservatorio nazionale sul turismo”, conclude Cammarano.

La crisi la conferma all’AGI anche il presidente dell’Abbac, Agostino Ingenito. “Almeno il 45% delle strutture non riaprirà per motivi economici – esplicita – gran parte dei nostri ospiti sono sempre stati stranieri. Speriamo che l’emergenza Covid si ridimensioni ulteriormente e che si faccia in fretta sul fronte del trasporto aereo. Nel frattempo constatiamo l’assenza di misure concrete di sostegno e rilancio della filiera. Il bonus vacanze è stato promosso male e gestito peggio, il contributo immaginato dalla Regione è acqua che non toglie la sete”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Carabinieri, maxi operazione antifurto: 20 indagati per furti d’auto e riciclaggio

Operazione in divere Regioni d'Italia tra cui: Puglia, Abruzzo, Molise, Marche e Campania

Torna alla home