• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pisciotta, morì dopo caduta in un dirupo: avviso conclusione indagini per cinque

Sotto accusa anche il sindaco Ettore Liguori

A cura di Carmela Santi
Pubblicato il 29 Giugno 2020
Condividi

Avviso di conclusione delle indagini per il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori ed altre quattro persone per la morte di Maria Grazia Tortora. La donna di 86 anni il 29 settembre dello scorso anno nel scendere dall’auto si appoggiò ad una staccionata in legno a pochi passi da centro di Rodio, frazione di Pisciotta. La struttura in legno cedette e la donna precipitó in un dirupo. Fu trasferita in gravi condizioni all’ospedale San Luca di Vallo dove il suo cuore cessò di battere dopo otto giorni. Presentava la frattura del bacino ed altre gravi ferite.

Una morte su cui i familiari vollero subito far chiarezza. Presentarono denuncia ai carabinieri. I militari in ospedale sequestrarono la cartella clinica. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo aprì un fascicolo di indagine. Nel registro degli indagati finirono con l’accusa di omicidio colposo il sindaco di Pisciotta Ettore Liguori, due tecnici comunali, un geometra e un architetto, e il titolare della ditta che ha eseguito i lavori per la messa in opera della staccionata da cui è precipitata l’anziana. Nei giorni scorsi per tutti è arrivata l’avviso di conclusione delle indagini.

Stesso avviso anche per un familiare della donna che non avrebbe vigilato al fine di evitare l’incidente. Ettore Liguori quale sindaco e legale rappresentante dell’ente proprietario della strada ometteva la dovuta custodia e controllo sullo stato manutentivo della strada e delle relative pertinenze nonché la vigilanza, il controllo a tutela della pubblica incolumità. I due tecnici responsabili dell’ufficio tecnico, uno all’epoca della realizzazione della struttura e l’altro all’epoca dell’evento, titolari anch’essi della posizione di garanzia omettevano, il primo, di esercitare la dovuta verifica sulla esecuzione a regola d’arte della staccionata in relazione sia alle caratteristiche previste sia in ordine alla conformità delle norme, il secondo di esercitare la medesima verifica di manutenzione con cadenza almeno annuale sulle condizioni della strada di proprietà comunale e relative pertinenze.

Il titolare dell’impresa esecutrice dei lavori di somma urgenza disposti per ragioni di pubblica incolumità del Comune di Pisciotta stando alle accuse contribuiva con imperizia a causare l’evento letale in quanto effettuava i lavori in totale assenza di progetto tecnico e non a regola d’arte. L’accompagnatore della persona offesa ometteva di esercitare la dovuta vigilanza sulla stessa.

Sul corpo della donna fu eseguito l’esame autoptico. Maria Grazia Tortora è deceduta per insufficienza respiratoria concausata da fratture costali multiple. Dunque nella caduta nel dirupo a seguito della rottura della staccionata non aveva riportato una sola frattura, ma più fratture, che hanno compromesso la funzione respiratoria in una persona di 86 anni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepisciottapisciotta notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 29 ottobre: Luna favorevole per gli amici dell’Ariete. Vergine, liberatevi delle pesantezze

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.