Attualità

Agropoli, ancora polemiche sull’autovelox: “Ora rimborsi agli utenti”

Fratelli d'Italia chiede le dimissioni del sindaco Adamo Coppola

Gennaro Maiorano

26 Giugno 2020

AGROPOLI. Non accennano a placarsi le polemiche sull’autovelox di Agropoli, “impacchettato” dall’Anas che ritenendolo abusivo ha provveduto a coprirlo con un telo di plastica nero (leggi qui).
Ora ad intervenire sul caso è anche Ignazio Ardizio, leader locale di “Cambiamo” che invoca i risarcimenti per gli automobilisti multati.
“Gli utenti che negli scorsi anni sono stati vessati in maniera assolutamente illegittima dalla Ente Comunale che ha battuto spesso cassa incamerando centinaia di migliaia di euro, potranno, finalmente, avanzare giuste richieste di rimborso ma anche richieste di risarcimento dei danni nei casi soprattutto più gravi dove i verbali elevati in danno degli automobilistica hanno comportato anche il ritiro del permesso di guida con tutte le immaginabili conseguenze negative che il provvedimento cagiona”, dice l’avvocato agropolese.

“Il partito Cambiamo ed in particolare il coordinatore cittadino Avv. Ignazio Ardizio, sarà dalla parte dei cittadini, tutti, letteralmente aggrediti dall’amministrazione agropolese, in grave difficoltà, ormai, vista anche la mancata approvazione del bilancio comunale”, si legge in una nota.

Chiede le dimissioni del sindaco, invece, Michele Pizza, coordinatore di Fratelli d’Italia. “Consigliamo al Governatore di abdicare al popolo sovrano e consentire così, rapidamente, nuove elezioni, che trasformeranno Agropoli, oggi, Monarchia Assolutistica, in un libero e felice paese democratico, che potrà, finalmente, dopo anni di angherie e soprusi, avere una nuova Amministrazionefatta da liberi e onesti cittadini che sapranno ridare la giusta e meritata dignità alla nostra amata cittadina”, il commento di Pizza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home