Cilento

Abusi ad Ascea: sequestrati un pozzo e un immobile vicino al mare

Controlli congiunti dei carabinieri e del personale comunale hanno permesso di riscontrare diverse irregolarità

Redazione Infocilento

25 Giugno 2020

ASCEA. Sono iniziati i controlli sugli immobili del territorio comunale al fine di evitare i fitti abusivi. Un’iniziativa posta in essere dal Comune di Ascea insieme ai carabinieri e intensificata in questo periodo di emergenza covid al fine di stanare gli irregolari. Proprio durante uno di questi controlli i carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania, diretti dal capitano Annarita D’Ambrosio e guidati a livello locale dal comandante di Stazione Savino Fusco, insieme ai vigili urbani di Ascea e al personale dell’ufficio tecnico, diretto dall’architetto Raffaele Vaccaro, hanno scoperto alcuni abusi in viale Esperia, a pochi passi dal mare.

In particolare è stata accertata la presenza di un pozzo artesiano realizzato senza le necessarie autorizzazioni. Lo stesso sarebbe stato costruito in seguito al distacco del contatore idrico per morosità del proprietario disposto dalla Consac. Il pozzo sarebbe quindi servito per alcune abitazioni presenti nelle vicinanze e sulle quali pure esistono delle dispute legali.

Ma non solo. Stando agli accertamenti dei militari il proprietario dell’area A.G., non avrebbe adempiuto all’ordine di abbattimento di un ulteriore immobile di circa 45mq presente nella medesima zona. Lo stesso era stato sottoposto a sequestro perché abusivo; il tribunale di Vallo della Lucania, poi, aveva disposto il dissequestro per permetterne l’abbattimento, ma anziché procedere il proprietario avrebbe avviato ulteriori lavori. Per questo sono scattati nuovamente i sigilli. I controlli da parte di carabinieri, vigili e uffici comunali andranno avanti per tutta la stagione estiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Guardia di Finanza Salerno: sequestrati circa 2 kg di Hashish

Uomo arrestato per il reato di "detenzione di sostanza stupefacente"

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Incidente tra Atena Lucana e Brienza: grave un uomo a bordo di un Fiorino

Le dinamiche del sinistro sono al vaglio degli inquirenti. Non si esclude nessuna ipotesi

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporto: Ok Enac a intitolare lo scalo di Salerno “Costa d’Amalfi e del Cilento”

Le dichiarazioni di Tullio Ferrante, di Antonio Iannone e di Imma Vietri

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home