Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> I sentieri del Cilento e Diano proposte di viaggio di Legambiente e Touring Club
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

I sentieri del Cilento e Diano proposte di viaggio di Legambiente e Touring Club

Gli antichi percorsi sono stati inseriti nella guida "Vacanze Italiane"

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 24 Giugno 2020
Condividi

A causa delle misure di sicurezza da rispettare per il Covid-19, la stagione estiva 2020 sarà molto particolare che però può trasformarsi in una occasione per riscoprire un turismo sostenibile e legato alla mobilità dolce. Per l’estate la Campania potrà rivelarsi una scoperta per tanti italiani. Nello specifico la zona del Cilento riserva antichi percorsi e cammini storici dell’entroterra.

Legambiente e Touring Club Italiano, propongono questi sentieri nella nuova guida online “Vacanze Italiane”, che raccoglie in tutta Italia oltre 200 itinerari, tra i quali 43 in bici, 63 a piedi, 13 a cavallo e 7 proposte interregionali di lunga percorrenza, utili per la stagione estiva ormai in partenza. La guida propone vari itinerari suddivisi.

Ogni proposta di viaggio è accompagnata da un link informativo che consente di approfondire le informazioni sul sito del tour operator o del soggetto territoriale che ospita l’offerta.

Prevalgono le mete dell’entroterra cilentano e valdianese e le proposte a piedi, a cavallo o in bicicletta, dove le modalità di spostamento già garantiscono di per sé il necessario distanziamento fisico: si va dal cammino di San Nilo nel Cilento bizantino con partenza a Torraca e con arrivo a Palinuro, ai trekking lungo la Valle dell’Orchidee nel Vallo di Diano. In questo modo si possono visitare e scoprire le bellezze dell’entroterra con i borghi, aree meravigliose e poco conosciute, cammini e vie storiche, ciclovie, per poi spostarci in quelle località di mare capaci di unire tutela e sostenibilità ambientale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image