Attualità

Buonabitacolo, va in pensione ma continuerà a lavorare gratis per il Comune

Così il Comune fronteggia la carenza di personale

Redazione Infocilento

24 Giugno 2020

BUONABITACOLO. Il lavoro nobilita l’uomo, ma nobilita ancora di più se quest’uomo, per il bene della comunità in cui vive, accetta di farlo gratis, dopo essere andato in pensione, per tamponare la carenza di organico dell’ente pubblico presso cui ha prestato servizio. E’ il caso di Angelo Lapenta, dipendente del Comune di Buonabitacolo, addetto all’ufficio anagrafe e stato civile, cessato dallo status di dipendente pubblico lo scorso 31 marzo per aver raggiunto l’età pensionabile.

L’Amministrazione Comunale, guidata dal primo cittadino Giancarlo Guercio, alla luce della riduzione del personale ed alle conseguenti difficoltà per la gestione dell’ufficio con un impiegato in meno fino a quando il posto rimasto vacante non sarà coperto con una nuova assunzione, ha pensato di chiedere al signor Lapenta di continuare a collaborare con l’ufficio, a titolo gratuito, per il periodo necessario a consentire l’indizione e lo svolgimento di una prova concorsuale per poter così assumere un nuovo dipendente.

La richiesta è stata accolta da Angelo Lapenta che proseguirà quindi, senza alcuna spesa per le casse comunali, l’attività di addetto all’ufficio anagrafe e stato civile del Comune durante l’orario di lavoro dell’ente. Nella delibera di Giunta con cui viene formalizzato il rapporto di collaborazione a titolo gratuito viene messo in evidenza come “l’apporto del Sig. Angelo Lapenta, – si legge nella delibera – per l’esperienza maturata ed, in particolare, per le competenze acquisite nell’ampia attività professionale svolta presso l’Amministrazione del Comune di Buonabitacolo, è fondamentale per garantire un valido supporto all’organizzazione e gestione dell’ufficio anagrafe e stato civile e, vieppiù in modo funzionale, all’efficace conseguimento degli obiettivi e all’ottimizzazione della struttura gestionale dell’ufficio”.

La collaborazione andrà avanti anche dopo la nuova assunzione seguito della relativa assunzione con l’affiancamento temporaneo di Angelo Lapenta al dipendente neoassunto così da poter trasmettere a quest’ultimo l’esperienza accumulata nel corso dei tanti anni di servizio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

È morto Ernesto Picecchi, sindaco di Roscigno dal 1995 al 1998

Il cordoglio del sindaco Palmieri e dell'amministrazione comunale

Sicignano: locali comunali destinati ad attività socio – sanitarie

I locali sono ubicati nella struttura di proprietà comunale (ex scuola elementare) sita in via Nazionale, località Scorzo

Antonio Pagano

11/05/2025

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Torna alla home