Attualità

Fondi per 5 edifici scolastici del Cilento e Diano

Ecco le scuole beneficiarie dei fondi

Comunicato Stampa

23 Giugno 2020

La Provincia di Salerno ha avviato in questi giorni i lavori di adeguamento per la messa a norma antincendio in 22 edifici scolastici nel territorio provinciale, per un totale di oltre 1.500.000 euro. “Abbiamo già iniziato i lavori – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – in alcuni istituti e negli altri inizieremo entro metà luglio. Prevediamo di finire entro l’inizio del prossimo anno scolastico. 

Altri cantieri che partono e altro lavoro che si attiva. I lavori sono coordinati dal settore Patrimonio e Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio. Si tratta di interventi di adeguamento alla normativa antincendio fondamentali per la sicurezza delle comunità scolastiche, per i nostri ragazzi e, quindi per tutelare il diritto allo studio. Ogni progetto ammonta a circa 70 mila euro per un totale complessivo di oltre un milione e mezzo di euro di lavori. 

La Provincia, dopo lo stop per l’emergenza epidemiologica, ha ripreso gli interventi sui territori con grande ritmo. Andiamo avanti, ci muoviamo per garantire la sicurezza e, contemporaneamente, per promuovere un adeguato ritorno economico, in assoluta vicinanza alle nostre comunità, all’esigenze dei nostri cittadini.”

Di seguito l’elenco degli Istituti interessati dai lavori:

1. ISTITUTO LICEO STATALE “F. DE SANCTIS” DI SALERNO

2. L. SCIENTIFICO “R. CACCIOPPOLI” di SCAFATI 

3. I.I.S.S. “S. CATERINA DA SIENA – AMENDOLA” SITO IN SALERNO- VIA LAZZARELLI

4. IIS “PARMENIDE” DI VALLO DELLA LUCANIA

5. L. SCIENTIFICO “L. DA VINCI” DI VALLO DELLA LUCANIA 

6. LICEO SCIENTIFICO “F. SEVERI” SITO IN SALERNO

7. LICEO CLASSICO “T.L. CARO” SITO IN SARNO LOCALITA’ EPISCOPIO

8. I.I.S. “GENOVESI – DA VINCI” SITO IN SALERNO

9. L. SCIENTIFICO “B. RESCIGNO” DI ROCCAPIEMONTE 

10. LICEO STATALE “REGINA MARGHERITA” SITO IN SALERNO

11. MAGISTRALE LICEO STATALE “ALFANO I” DI SALERNO 

12. L. SCIENTIFICO “DON C. LA MURA” DI ANGRI 

13. I. T. INDUSTRIALE “A. PACINOTTI” DI SCAFATI

14. IPSASR PROFAGRI DI CASTEL SAN GIORGIO

15. LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO” SITO IN SALERNO

16. I. P. AGR. E AMBIENTE I. P. S. A. S. R. DI ANGRI 

17. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE I. I. S. “A.KEYS” DI CASTELNUOVO CILENTO 

18. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE I. I. S. “T. CONFALONIERI” LARGO G.C. CAPACCIO DI CAMPAGNA 

19. Liceo “GATTO” SEDE SEZIONE CLASSICA VIA S. PIO X DI AGROPOLI 

20. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE “VICO – DE VIVO ” DI AGROPOLI 

21. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE “G. FORTUNATO” DI ANGRI 22. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE P. LETO VIA SAN BIAGIO DI TEGGIANO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Torna alla home