Attualità

Fondi per 5 edifici scolastici del Cilento e Diano

Ecco le scuole beneficiarie dei fondi

Comunicato Stampa

23 Giugno 2020

La Provincia di Salerno ha avviato in questi giorni i lavori di adeguamento per la messa a norma antincendio in 22 edifici scolastici nel territorio provinciale, per un totale di oltre 1.500.000 euro. “Abbiamo già iniziato i lavori – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – in alcuni istituti e negli altri inizieremo entro metà luglio. Prevediamo di finire entro l’inizio del prossimo anno scolastico. 

Altri cantieri che partono e altro lavoro che si attiva. I lavori sono coordinati dal settore Patrimonio e Edilizia Scolastica, diretto da Angelo Michele Lizio. Si tratta di interventi di adeguamento alla normativa antincendio fondamentali per la sicurezza delle comunità scolastiche, per i nostri ragazzi e, quindi per tutelare il diritto allo studio. Ogni progetto ammonta a circa 70 mila euro per un totale complessivo di oltre un milione e mezzo di euro di lavori. 

La Provincia, dopo lo stop per l’emergenza epidemiologica, ha ripreso gli interventi sui territori con grande ritmo. Andiamo avanti, ci muoviamo per garantire la sicurezza e, contemporaneamente, per promuovere un adeguato ritorno economico, in assoluta vicinanza alle nostre comunità, all’esigenze dei nostri cittadini.”

Di seguito l’elenco degli Istituti interessati dai lavori:

1. ISTITUTO LICEO STATALE “F. DE SANCTIS” DI SALERNO

2. L. SCIENTIFICO “R. CACCIOPPOLI” di SCAFATI 

3. I.I.S.S. “S. CATERINA DA SIENA – AMENDOLA” SITO IN SALERNO- VIA LAZZARELLI

4. IIS “PARMENIDE” DI VALLO DELLA LUCANIA

5. L. SCIENTIFICO “L. DA VINCI” DI VALLO DELLA LUCANIA 

6. LICEO SCIENTIFICO “F. SEVERI” SITO IN SALERNO

7. LICEO CLASSICO “T.L. CARO” SITO IN SARNO LOCALITA’ EPISCOPIO

8. I.I.S. “GENOVESI – DA VINCI” SITO IN SALERNO

9. L. SCIENTIFICO “B. RESCIGNO” DI ROCCAPIEMONTE 

10. LICEO STATALE “REGINA MARGHERITA” SITO IN SALERNO

11. MAGISTRALE LICEO STATALE “ALFANO I” DI SALERNO 

12. L. SCIENTIFICO “DON C. LA MURA” DI ANGRI 

13. I. T. INDUSTRIALE “A. PACINOTTI” DI SCAFATI

14. IPSASR PROFAGRI DI CASTEL SAN GIORGIO

15. LICEO CLASSICO “TORQUATO TASSO” SITO IN SALERNO

16. I. P. AGR. E AMBIENTE I. P. S. A. S. R. DI ANGRI 

17. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE I. I. S. “A.KEYS” DI CASTELNUOVO CILENTO 

18. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE I. I. S. “T. CONFALONIERI” LARGO G.C. CAPACCIO DI CAMPAGNA 

19. Liceo “GATTO” SEDE SEZIONE CLASSICA VIA S. PIO X DI AGROPOLI 

20. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE “VICO – DE VIVO ” DI AGROPOLI 

21. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE “G. FORTUNATO” DI ANGRI 22. IST. D’ISTRUZ. SUPERIORE P. LETO VIA SAN BIAGIO DI TEGGIANO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Torna alla home