Attualità

Cilento: festeggiano la laurea percorrendo 600 km in bici

Il viaggio di Raffaele, Giovanni e Arnaldo

Carmela Santi

20 Giugno 2020

Festeggiare la tanto agognata laurea con un viaggio avventura sulla Via Silente. È la scommessa di tre amici cicloamatori salernitani, Raffaele, Giovanni e Arnaldo che dopo la laurea in fisioterapia hanno deciso di percorrere la Via Silente in sella alle loro biciclette. Si tratta del suggestivo percorso di 600 km, suddiviso in 15 tappe, che attraversa gran parte del territorio del Parco del Cilento. Sicuramente un tracciato non semplice ma alla portata dei tre ventenni, della loro passione per la bici e del loro giovane entusiasmo. Raffaele, Giovanni e Arnaldo sono i primi viandanti della Via Silente a registrarsi nel nuovissimo infopoint aperto dall’associazione omonima. Giunti con il treno alla stazione di Vallo-Castelnuovo, hanno raggiunto Velina, snodo cruciale del tracciato. Qui ad attenderli Simona Ridolfi, presidente della associazione e Carmen Galzerano, socia e collaboratrice.

L’infopoint è fondamentale ed è l’espressione di un progetto maturo, ci spiega Simona. È questo il luogo in cui vengono consegnate Silentina, mappa e roadbook prima della partenza, ma è anche il luogo in cui viene spiegato il percorso, le sue difficoltà, le possibili varianti. All’infopoint puoi arrivare senza la bici perché l’associazione provvederà a procurartene una, equipaggiata già per il viaggio. Se arrivi con la tua bici potrai utilizzare la piccola ciclofficina per un check-up pre partenza. Raffaele, portavoce del gruppo, racconta di essere estremamente colpito dall’organizzazione, già evidente ancor prima di raggiungere il luogo di partenza. «Questo è stato il criterio della nostra scelta. Dal sito web abbiamo avuto tutte le informazioni necessarie: tracce Gpx, indirizzi e numeri delle strutture ricettive convenzionate. Incontrare le persone che stanno dietro a tutto questo è stata una bella esperienza per noi. Questo progetto ci rende orgogliosi di essere campani»

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: tutto pronto per Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni

La kermesse si terrà sabato 6 settembre in Piazza Vittorio Emanuele II

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Motori rubati a Pioppi: refurtiva scoperta dai Carabinieri di Roccadaspide

Il furto era stato messo a segno nella notte tra lunedì e martedì

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Ascea, ladri in azione all’Istituto “Parmenide”: rubati diversi computer

Il furto è stato scoperto questa mattina e subito segnalato alle autorità

Chiara Esposito

03/09/2025

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Torna alla home