• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Un tribunale del Parco? Il no del Vallo di Diano

"Siamo stanchi di donare il nostro sangue per salvare gli altri"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Giugno 2020
Condividi

“Siamo stanchi di donare il nostro sangue per salvare gli altri, lo abbiamo fatto già con Lagonegro ed ora di certo non lo faremo con Vallo della Lucania per salvare un altro tribunale”. Con queste parole l’avvocato Angelo Paladino, presidente della sezione di Sala Consilina dell’Unione Giuristi Cattolici Italiani, ha sintetizzato quello che è il pensiero dell’avvocatura valdianese dopo la proposta fatta nei giorni scorsi dall’onorevole Federico Conte che ha avanzato l’ipotesi della nascita di un Tribunale del Parco con sede a Vallo della Lucania.

Esso dovrebbe comprendere anche i comuni del circondario dell’ex Tribunale di Sala Consilina che dal 2013 è entrato a far parte di quello del Tribunale di Lagonegro.

L’avvocato Paladino ieri mattina nel corso di una conferenza stampa a cui hanno preso parte anche l’avvocato Elisabetta Giordano, in rappresentanza del Coordinamento nazionale per la riapertura dei tribunali minori e Franco Lamanna, già presidente del Comitato proTribunale di Sala Consilina, ha illustrato una serie di anomalie che se risolte potrebbero dare maggiore autorevolezza e forza alla proposta di riapertura del palazzo di giustizia intitolato al giurista Alfredo De Marsico.

Leggi anche:

Grotte di Pertosa-Auletta, premio per miglior sito d’Italia e progetti per studenti
La Compagnia Carabinieri di Sala Consilina celebra la Virgo Fidelis
Quattro vite spezzate nei cieli del Cilento: il ricordo del 21 novembre 1997

Tra le proposte quella di portare il settore civile a Sala, anche per garantire il rispetto delle regole sull’emergenza covid evitando affollamenti presso il Tribunale di Lagonegro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:angelo paladinoSala Consilinasala consilina notizietribunale di sala consilinavallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Santa Cecilia

Almanacco del 22 novembre. Oggi si celebra Santa Cecilia. Scopri, fatti e curiosità di questa data

Il 22 novembre segna l’assassinio di John F. Kennedy, eventi storici, nascite…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 22 novembre: Cancro, emozioni in primo piano in amore. Leone, giornata brillante, in amore piccoli passi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Virgo Fidelis Salerno

A Salerno celebrata la Virgo Fidelis, patrona della Benemerita

Un'occasione per commemorare anche l'84° anniversario della battaglia di Culqualber

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.