• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Estate 2020: ecco le regole a Castellabate, Agropoli e Pollica

Si andrà al mare rispettando le regole sul distanziamento. Un'app garantirà la gestione delle spiagge libere

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Giugno 2020
Condividi

CASTELLABATE. Estate al tempo del Covid. I comuni del Cilento si organizzano per garantire il rispetto delle regole previste per affrontare l’emergenza sanitaria. Questa mattina i sindaci di Castellabate, Agropoli e Pollica hanno presentato le iniziative messe in campo per i prossimi mesi.
L’obiettivo è quello di disciplinare gli accessi alle spiagge libere, evitare gli assembramenti, al contempo dando a tutti la possibilità di usufruire degli spazi liberi di costa.
In tal senso, come ha detto il sindaco di Pollica Stefano Pisani, l’obiettivo è garantire “una collaborazione tra istituzioni locali e cittadini”. “Quest’anno le spiagge libere resteranno tali per una scommessa che gli amministratori locali hanno fatto – ha proseguito il primo cittadino – Abbiamo deciso di puntare sulle grandi capacità dei turisti di rispettare le regole che si sono attenuate ma comunque ci sono”.

Spiagge libere: le regole a Castellabate, Agropoli e Pollica

Castellabate, Agropoli e Pollica hanno scelto di attuare delle linee guida simili per dare le spiagge libere. L’elemento comune sarà l’utilizzo di un’applicazione che permetterà non solo di ricevere notizie e comunicazioni ma soprattutto verificare il numero di presenze nei vari tratti costa.

In questo modo ogni bagnante avrà l’opportunità di sapere preventivamente su quali tratti di spiaggia sono presenti degli spazi liberi. L’app per Castellabate e Pollica, Your Beach. Essa è già scaricabile sui dispositivi mobili; Agropoli ha scelto di utilizzare un sistema diverso che presenterà giovedì.

Le limitazioni al numero di ombrelloni

L’ulteriore novità per l’estate 2020 riguarda la limitazione del numero di ombrelloni che potranno essere posizionati, in modo tale da garantire il rispetto delle regole fissate dalla Regione Campania. Castellabate posizionerà dei sacchi di juta per indicare il luogo dove ombrelloni ed attrezzature balneari potranno essere installate.

Pollica, invece, ha scelto di utilizzare dei tubi di plastica riciclata, donati da un’azienda siciliana.

Agropoli, infine, ha scelto di dividere il litorale in più tratti in modo da facilitare i controlli.

I controlli

La vigilanza in tutti e tre i comuni sarà affidata alla polizia municipale. L’amministrazione comunale agropolese ha previsto anche l’utilizzo dei ragazzi del servizio civile con un contapersone per aggiornare l’applicazione e verificare che non vi siano assembramenti o frequentazioni delle spiagge oltre i limiti previsti.

Apposita cartellonistica in tutti i tratti di costa informerà sulle regole da seguire.

Per i sindaci queste regole garantiranno anche un innalzamento della qualità del turismo e non è del tutto scartata l’ipotesi di adottare un sistema di prenotazioni. “Ci si potrà lavorare per il futuro, ci vuole tempo”, ha detto il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notiziecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notiziepollicapollica notiziespiagge libere
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.